CARICO A CHIACCHIERE

MESENTERE: SCUSATE IL RITARDO!


 E' vero ed è proprio il caso di ricordarlo: "Per quanti progressi facciano scienza e tecnologia, l'intelligenza artificiale non batterà mai la stupidità naturale". Già, perché a volte non ci capacitiamo di alcune situazioni o di alcune scoperte e non possiamo nemmeno avvalerci della tecnologia scientifica per andare oltre. Lo vedete lassù in foto? Io non sapevo nemmeno che esistesse come esiste il fegato, la milza, il piloro, la prostata ecc.ecc. : è il mesentere, una parte del nostro apparato digestivo che collega l'intestino con l'addome, tenendo i visceri saldamenti ancorati al loro posto. Apprendendo che anche Leonardo a suo tempo, circa 500 anni fa, si sia interessato a questa parte ritenuta fino ad oggi un tessuto del nostro organismo, oggi celebriamo una grande scoperta: il mesentere viene rivalutato e cambia classificazione ora è definito a giusta ragione, un organo anatomico. Un plauso a chi abbia studiato a lungo sul mesentere e sulla scia del grande Leonardo che tutto era tranne che un fesso, mi sarei aspettato di sapere, proprio perché organo del nostro corpo, per quale funzione sia abilitato. Ebbene, la sorpresa di cui vi metto a parte è proprio questa: non lo sa nessuno e per il momento non è dato sapere a che cazzo serve! E vabbè, allora ditelo che menate il can per l'aia e con la ricerca cazzegiate alla grande! Ma come, abbiamo un "pezzo" in un corpo di cui sappiamo tutto...o quasi, spendiamo soldoni per la ricerca in tutto il pianeta e oggi ve ne venite con la grande scoperta? "Signori abbiamo scoperto che il mesentere è un organo del nostro apparato digerente. Scusate il ritardo ma non sappiamo a che cazzo serva. Ci riserviamo di studiarlo a lungo per essere più precisi!". E mo' come faccio a dormire sonni tranquilli?