CARICO A CHIACCHIERE

NIENTE LLOYD...SIAMO INGLESI!


 Comincio a credere che la domanda più importante se la stiano ponendo ora gli inglesi. Non hanno avuto e avvertito la necessità di farsela a tempo debito, sembrava che  esprimere un sì o un no fosse poi una semplice formalità per quanto la loro classica e tradizionale supponenza, li avesse messi in una botte di ferro proteggendoli persino da un diluvio universale. Ora che i nodi cominciano ad arrivare al pettine, è istintiva la domanda, più pressante: "Ma perché siamo usciti dall'Europa?". Appunto, perché non vi siete posti tutti la domanda prima di entrare in cabina per rispondere al maledetto referendum?". Avete voluto la bici? Ebbene cominciate a pedalare cari signori, ne vedrete delle belle, patirete abbastanza per ripetervi mille volte la domanda, ma senza alcun esito se no quello che a poco alla volta, evaderanno in tanti dalla vostra famosissima City. Chi non conosce o sentito mai una volta nella propria vita il nome dei Lloyd's of London? La immensa, importante, antichissima società assicuratrice inglese, si appresta a far le valige. I Lloyd che sono in grado di assicurare tutto e tutti, capaci di proteggere ogni rischio, tutto il possibile che sia di questa terra, loro fissano il rischio, lo valutano e dicono quanto vogliono. I grandi, i ricchi cosa non hanno assicurato con i Lloyd? Le famose ballerine (le gambe), le famose attrici (la loro bellezza), i famosi gioielli (inestimabili), i grandi sportivi (le loro parti del corpo più importanti), Rocco Siffredi (la parte più lunga del suo corpo...il naso), tutto coloro più a rischio di altri, tutti sono passati dai Lloyd con i protafogli pieni. Non potranno reggere questa uscita dalla UE, e' un rischio che non possono correre (Azz! Proprio loro?) e devono valutare come e quando smobilitare per aprire uffici in Europa: Lussemburgo e Bruxelles. Già e non sarà l'unica scappatella, ve ne saranno tante e i signori inglesi che hanno fatto il pasticciotto, capiranno cosa significhi non dormire più sotto lo stesso tetto degli europei. Sarà opportuno che ognuno faccia mente a locale a questa opportunità, sappia esattamente cosa significhi mollare, uscire e mandarli a quel paese: non è un sì o uno e kissenefrega, è comprendere che tutto potrebbe accadere, ma con l'uscita si paga un prezzo che nessuno e nessuna soluzione alternativa potrà ripagarci. Ricordiamolo se saremo chiamati e nel caso tra noi ci fosse qualcuno che possa permetterselo, protegga i suoi rischi e tutto ciò che rischia di perdere, contraendo una buona e sicura copertura con il Lloyd' of London, tanto saranno più da noi in Europa che no a Londra.