CARICO A CHIACCHIERE

MILLA E I SOGNI DI VETRO


   
 Ve la presento: Mila Stauffer, appena sotto i tre anni e colleziona al momento circa tre milioni di followers. La mamma Katie è orgogliosa della sua bambina: Milla è un "mostro" con il corpo e la bellezza di una bambina e con l'intelligenza (?), il comportamento e gli atteggiamenti di una adulta. Simpatica nelle sue istintive (?) espressioni, nei suoi ragionamenti (?) e nelle sue performance su Instagram e in rete. Su Youtube c'è tutta la sua collezione di decine e decine di video, la mamma posta sempre i suoi siparietti e lo fa con piacere. Non posso negare i suoi tanti ammiratori e io per primo, nel visionare il suo repertorio devo dire di essere rimasto affascinato dal suo spirito, dalle mossettine  e dai suoi discorsi. La mamma continuerà a pubblicare sempre le immagini di Milla e lo farà fino a quando la bambina le chiederà di smettere. Ora vi mostro quanto questa bimba sia dolcissima e come riesca nella sua "semplicità" a catturare i suoi fans.       Bene,  presumo sarete d'accordo con me, ma vogliamo andare un po' oltre l'esibizioni e tutte le sceneggiature create ad hoc dalla mamma? Ma i minori non dovrebbero essere protetti? Schiaffarli in rete così piccoli, non presenta dei rischi? Insegnare alla bambina la gestualità, le pose e quel proporsi da adulta, quali segni lascerà sulla piccola Milla? Smetterà quando la bambina glielo chiederà? E siamo certi che la bambina vorrà cessare queste rappresentazioni fasulle e pilotate? E infine, tanto per non farci mancare nulla: state pensando già a cosa vorrà fare da grande questa piccola aiutata sfacciatamente dalla mamma? Presumo che stiate pensando tutti al futuro che sogna la madre, o no? Sarebbe questa la nuova gioventù del terzo millennio? Sono questi i modelli e gli esempi da seguire?