CARICO A CHIACCHIERE

MONSIEURS: MA CHE STATE A FA' ?


  Siamo messi male noi maschietti e se passasse un legge come quella a cui ho dato una rapida ma attenta lettura, sarebbe la fine del galletto francese, italiano e...amburghese!!!! In Francia, dovendo mettere mano ad una nuova legge, all'Assemblée Nationale cinque deputati hanno presentato uno studio richiesto dalla ministra delle Pari opportunità Marlène Schiappa, sulla "verbalizzazione delle molestie per strada", in cui si chiede la creazione di una "contravvenzione per l’oltraggio sessista e sessuale”. Le multe dovrebbero essere tra i novanta e i trecentocinquanta euro! Già, direte voi, ma che significa? La priorità è distinguere tra molestie e corteggiamento, poi tra le due espressioni maschili, v'è una sorta di zona franca che non ha collocazione. Ovvero, se per strada passasse una bella donna e io fischiassi come si faceva un tempo per sottolineare sonoramente la sua bellezza fisica, cosa faccio? Non è corteggiamento e nemmeno molestia: giochiamo su un momento, una frazione di pochi secondi, il tempo di un fischio d'ammirazione o per una breve frase per premiare una bella donna. Quindi? E niente, stando alla disciplina che sarà discussa in aula per poi passare a decreto legge, io dovrei essere multato. O poffarbacco, ma come, ma quando mai?  In realtà si punta al recupero della mentalità maschile, ad  una nuova scuola per insegnare agli uomini che ogni dichiarazione, comportamento, pressione di carattere sessista o sessuale in uno spazio pubblico, viola la dignità della persona a causa del carattere degradante e/o umiliante che crea un contesto intimidatorio, ostile e/o offensivo.  Ragà, è finita e se tutto 'sto ambaradan per una galanteria grossolana e tipicamente figlia di un epoca dove i galletti di strada facevano i buffoncelli per una bella ragazza, significa che abbiamo perso il senso della misura. Mi piacerebbe sapere dalle donne, visto che sono le destinatarie e le beneficiarie degli apprezzamenti più o meno moderati tipici della strada, cosa ne pensano di questa probabile legge che potrebbe allargarsi e passare anche in altri stati. Infine, tanto perché si dia credito alla famosa frase latina "Nomen Omen",  vi ricordo che la ministra che si sia preoccupata di portare avanti il progetto, si chiama Marlène Schiappa. Ma dai......o cambi legge o cambi cognome!!! Concludo: la donna può chiedere l'intervento dei vigili per accusare il povero galletto e i vigili possono anche servirsi di telecamere poste nelle vicinanze per potere muovere accuse precise. Non c'è via d'uscita: camminare lungo i muri e a testa bassa!