CARICO A CHIACCHIERE

GIOCHI...SFIZIOSI?


  E per non farci mancare nulla, siamo a far di malattia virtù! L'uscita del Cicciobello Morbillino sembra proprio che sia stata una cattiva idea, alla sua presentazione già si sono dichiarate tre scuole di pensiero: quella di Burioni il medico pro vaccini che conduce la sua strenua battaglia contro i no-vax, poi quelli dei social che presumono un Cicciobello a favore dei "vaccinisti" e infine chi come me, magari, riesce a vedere nient'altro che un semplice giocattolo per bambini con qualche indicazione opportuna per imparare qualcosa. Come la mettiamo? E' vero, potere al popolo, questa è la normale condizione a cui ci sottopone la rete. Un tempo eravamo tutti CT della Nazionale, esistevano quaranta  milioni di commissari tecnici con altrettante formazioni con cui l'Italia avrebbe dovuto giocare. Ovvero, il popolo esprime le sue opinioni, le sue posizioni e alla fine comunque decidi o qualsiasi cosa si decida di fare, il popolo è sovrano. E non avrei nulla in contrario, sovrano sì, ma no in rete! Sul web siamo tutti alla pari, uno vale uno e i gorgioni si moltiplicano. Tutti parlano ma pochissimi sono i deputati a farlo e così che poi ci si trova davanti il popolo di un movimento che per volontà della rete passa a governare un paese senza sapere cosa significhi amministrare un bene comune. Comunque, l'unico deputato a parlare di Cicciobello il Morbillino, sarebbe Burioni in quanto autorità nel campo. Lui sostiene che questo pupazzo della "Giochi Preziosi" sia riduttivo poiché si porta una malattia grave come il morbillo ad un gioco, ad una semplice malattia con cui divertirsi. In realtà non è sbagliato ciò che sostiene Burioni, ma è anche vero che i giocattoli tali sono e così vanno presi, altrimenti, se pensassimo a tutti quei giochi violenti, pericolosi e impostati nei videogiochi, allora dovremmo azzerare tutto e ricominciare daccapo. Non sarei così severo, magari, hanno ragione quelli che intravedono un insegnamento in questo simpatico pupo con il morbillo, ossia, la cura che potranno usare i bambini: salviettine pronte per detergere le macchioline rosse, crema opportuna e cerotti! Niente di pericoloso, ma un semplice gioco e  un passatempo come altri. Curare se non si previene: e sappiamo bene quanti siano gli indisponibili alla prevenzione e precisamente ai vaccini. Coraggio, cerchiamo di non fare drammi inutili, un giocattolo è solo un giocattolo e niente di più. Poi se ha il morbillo, si cura. Se si fosse vaccinato prima contro il morbillo, i bambini non avrebbero nemmeno saputo cosa fosse e come si manifestasse. Buon divertimento.