CARICO A CHIACCHIERE

BEH? NOI CI COMMUOVIAMO!


Per me e per il mio 51% è ormai un rituale ricorrente, una prassi alla quale, dopo le prime esperienze fatte insieme, non possiamo più sottrarci. "Amo', hai preso la scatola dei Kleenex?". Le serate le passiamo davanti alla tv e ci gustiamo un film: vecchio, nuovo, già visto, non è importante; scegliamo secondo l'offerta proposta da una delle varie televisioni e non avendo canali a pagamento, usufruiamo di ciò che passa il convento. Siamo quindi disponibili a tutti i generi (tranne la fantascienza e l'horror) e se c'è qualcosa di nuovo o che non abbiamo visto va benissimo, altrimenti peschiamo un vecchio film (non è importante se a colori o meno) e lo rivediamo con piacere. Orbene, tra i tanti film che vediamo e/o conosciamo, ve ne sono tantissimi che sono commoventi e poiché siamo all'antica, ci capita la lacrimuccia anche quando sappiamo tutto di quel film e la commozione, nonostante tutto, ci prende lo stesso. Capito ora la scatola dei Kleenex a portata di mano? Abbandonati sul divano, tutto a portata di mano, ci facciamo prendere dai sentimenti e se io mostro l'occhio un po' umido, lei svuota tutte le sue riserve: alla fine della serata tra occhi rossi e umidi e fazzolettini consumati, è un piacere andare a letto sapendo di esserci commossi a...pieni voti! Oggi posso sostenere che non ci vergogniamo e la confidenza che vi faccio non teme i vostri sorrisi sotto i baffi, le smorfie per la nostra denunciata debolezza: sfato con piacere un tabù, una credenza popolare che indica coloro che si commuovono e che versano lacrime, come persone deboli e inclini all'abbandono del proprio carattere dimostrandone la fragilità; al contrario, questo atteggiamento dimostra la nostra forza personale, è palese come le lacrime ci relazionino ai protagonisti, alle storie che catturano i buoni sentimenti. In quei momenti topici siamo più buoni, più disponibili, più affabili ed emotivamente più forti. L'ossitocina crescente è responsabile della situazione che si crea e le lacrime ci pongono in pieno rilassamento, cadiamo in catalessi e avvertiamo il benessere. Sbaraccato quindi il luogo comune che è debole chi versa lacrime e si commuove, resta solo l'estrema forza che ci pervade, la consapevolezza di quanto siamo caratterialmente forti di fronte agli avvenimenti e alle persone con le quali ci confrontiamo. Questo è il momento giusto: giù la maschera e ammettete liberamente la vostra sensibilità, la vostra commozione difronte a certi film che vi prendono l'anima e il cuore, inducendovi a prendere la scatola dei kleenex ogni volta che siete pronti per uno spettacolo commovente.