CARICO A CHIACCHIERE

CORRERE A 150 KM ORARI?


C'è una proposta di legge che già fa discutere: aumentare i limiti di velocità su strade che lo consentano, da 130 a 150 km orari. Due scuole di pensiero si contrappongono, coloro che finalmente desiderano correre là dove sia possibile, e coloro che temono un limite a 150 km. foriero di incidenti favoriti dalla eccessiva andatura. Mi sembra una bella discussione, e le due parti hanno buone argomentazioni per confrontarsi. Per dovere di cronaca, la proposta è della Lega. Ora invece, concentratevi sulla foto: non è una novità assoluta, ne parlammo già molto tempo fa; se si passasse a realizzare questa bella e intelligente innovazione, consentirebbe su strade a una sola carreggiata e a doppio senso di marcia,  la giusta visuale per effettuare un sorpasso. Con lo schermo posto dietro al cassone, il veicolo che vorrà sorpassare, avrebbe la possibilità di notare chi viene incontro sulla corsia opposta e andare sul  sicuro per il suo sorpasso. Anche in questo caso, v'è da discutere quanto sia giusta e determinante questa soluzione: l'effetto visivo del mezzo che viene davanti permetterebbe il giusto calcolo per spingere al sorpasso in piena sicurezza? Concludo: sia per il limite dei 150 Km. all'ora, sia per la soluzione dello schermo alla fine del mezzo pesante, v'è solo una regola non scritta e da decidere al momento: gli incidenti non dipendono dalle alte velocità o dall'ampia visione della strada, gli incidenti dipendono dalla scarsa prudenza, dalla supponenza di ritenersi bravi e pronti, dalla disattenzione improvvisa. Basta un attimo, un solo nanosecondo per schiantarsi e ciò può avvenire a 50 km all'ora o a 150 km. all'ora. Quale è il vostro parere?