CARICO A CHIACCHIERE

E MO' BASTA CON LA SOLITA LAGNA


  Siamo stanchi, basta vi prego, risparmiateci ancora questi piagnistei insopportabili e irritanti. Tre miliardi per mantenere quel maledetto tubicino che mantiene perennemente l'aria irrorata dall'autorespiratore. Non se ne può più: mi perdonino i dipendenti della "nostra" compagnia di bandiera (sic) ma ora basta, ora per quanto mi riguarda potreste cambiare mestiere o presentarvi presso altre compagnie. Decenni e decenni per mantenere in vita un baraccone dove confluiscono soldi a palate per mantenere uno dei più grossi bacini elettorali e covo di "clienti" benestanti e amici degli amici. Se facessimo i conti dei soldi perduti, alla fine avremmo costi pari a non  so quante finanziarie e/o interventi urgenti per altri settori. Per esempio, con questi ultimi 3 miliardi c'è la scuola che aspetta di avere parte di ossigeno per andare avanti. Ho citato solo una delle ultime priorità che pressano il nostro paese. C'è chi parla dell'ultimo tentativo per salvare la compagnia....ma sapete quante volte sia stata ripetuta questa frase? Dopo pochissimi anni, bussano alla porta e punto e a capo! "No, ma adesso facciamo sul serio: sarà "TAI Trasporto aereo italiano". Ekkkevordì????? Ditemi dove sia la novità a parte il nome? "Ma adesso scommettiamo sul lavoro da fare!". Ma sapete quante scommesse avreste perso finora se vi foste giocati i vostri soldi personali? Scommette sulla nuova compagnia solo con i nostri soldi e basta. Mi fate ridere quando sostenete che adesso lo fate perché la scelta è strategica....e le altre volte che scelta era? A c...o di cane? Lasciate perdere, fallisse e sparisse definitivamente, ormai secondo me, porta sfiga anche il nome dopo i saccheggi, i furti e le mangiatoie messe su. Coraggio, le altre compagnie europee famose come Alitalia  ma molto più serie della nostra ciofeca, riceveranno fior di quattrini dall'Europa, noi invece manco un euro: conoscono bene il nostro paese.  Non perdete ancora una volta tempo e danaro, il nostro danaro serve per altre necessità che abbiamo tutti sotto gli occhi e negarle, sarebbe da idioti. Avere oggi una compagnia di bandiera con la concorrenza spietata che il mercato offre, non serve a una mazza. Noi continueremo a volare a prezzi bassi e Alitalia farà volare solo quei quattro ricchi italiani e no che dopo anni, la manderanno a fondo come sempre. E a pagare chi sarà? Questa si chiama "La domanda delle cento pistole"