CARICO A CHIACCHIERE

IL PROBLEMA ORA E' IL...VACCINO!


   Temo non sia così, spero che Garattini farmacologo e Presidente dell' "Istituto Mario Negri", non abbia visto giusto. Fateci caso: ora è il momento dei vaccini, della loro produzione incalzante e frettolosa, dei numeri a sostegno, della loro efficienza, degli errori,  della durata, delle temperature per mantenerlo in frigo e dei costi. Una ridda di voci che si inseguono, si incalzano, destano attenzione e preoccupazione e siamo ogni ora a sentirne delle nuove. Il sentore del grande business, si fa sempre più acre e pungente, anche a volerlo evitare pensando tutto il bene del mondo per costoro che producono, non possiamo fare a meno del nostro odorato (finché funziona ancora): c'è puzza di bruciato! Silvio Garattini merita rispetto per la sua antica e provata professionalità e in una recentissima intervista, ha espresso le sue perplessità: "Il rigore scientifico che pretenderemmo da tutti i produttori non venga sminuito, ridotto e svilito dall'urgenza, dalle pressioni politiche, dalle impellenze o ambizioni economiche". Più chiaro di così il nostro novantaduenne prof, non poteva essere e la dimostrazione viene proprio dagli avvenimenti che citavo più su. Se siete attenti, se siete puntigliosi con le notizie, prestate attenzione agli sviluppi e ai comunicati che si smentiscono da soli, ora dopo ora. La fretta non può far parte del "business", la fretta sarebbe il peggior nemico per chi poi debba sottoporsi al vaccino. Il valore economico gioca un ruolo determinante: addirittura imposizioni dirette sui "compratori" per sollecitare gli ordini d'acquisito. Siamo a livello di mercati generali, movimenti strani e poco visibili. Sapete che vi saranno documenti secretati circa gli approvvigionamenti dei vaccini, quindi la chiarezza non farà parte della partita importante che si sta giocando a livelli mondiali? Le poste in gioco sono altissime e i giocatori al tavolo sono pochi, ma contano moltissimo. Pensate a tutto questo e prestate massima attenzione, ogni dettaglio è importante. Non voglio spaventare nessuno, desidero solo che io sia qui a scrivere fesserie e a sbagliarmi. Credetemi, lo spero tanto.