CARICO A CHIACCHIERE

DE PROFUNDIS CHE CI COSTA CARO


Sabato sera 10 Aprile 2021, RAI 1 è spirata serenamente e definitivamente. Ne danno il triste annuncio, Mediaset e Maria De Filippi. 
  Il de profundis era previsto: nonostante gli sforzi e le proposte che RAI 1 abbia messo in onda, non è mai riuscita a sfiorare nemmeno lontanamente, lo share che la sanguinaria Maria raccoglie ogni sabato sera. Ora va in onda con "AMICI" ma anche con "TU SI QUE VALES", non ha mai concesso vittorie ai programmi messi in onda sul canale portante della RAI. Hanno provato di tutto e di più, rilanci di programmi già andati in onda, riproposizioni interessanti e tanto altro ancora, ma le percentuali e i numeri della De Filippi sono paurosi, difficili da raggiungere, insomma, una gioiosa macchina da guerra imbattibile e mostruosa. Eppure chi ha buona memoria sa come il sabato fosse a totale appannaggio di RAI 1: i varietà, i programmi di Proietti, di Panariello, di Fiorello, di Ranieri sono chimere che non tornano, solo la buona e brava Carlucci tenta umilmente di far fronte alla passionaria Maria, talvolta ha anche avvicinato lo share ma sono poche le occasioni. Ma si possono trasmettere nuovi varietà? Personaggi diversi che arricchiscono la serata? Farebbero ascolti e potenzialmente vincere la gara? Non scordiamoci che il sabato sera per fronteggiare la De Filippi, c'è stato chi abbia ottenuto buoni ascolti: mi riferisco a Alberto Angela e ai suoi programmi culturali: grande successo di pubblico e interesse per la cultura, quella con la C maiuscola. Penso che si possa fare di più, nomi e personaggi ci sono, c'è da impegnarsi, spendere qualche soldino dei nostri soldi, ma non possiamo permetterci di perdere il sabato sera in tv: è il termometro della popolazione e quando si capisce cosa voglia le gente...si provvede. Certamente no con le repliche!!!!! L'utente paga e deve essere...servito.