CARICO A CHIACCHIERE

VIENI QUA...NON TI FACCIO NIENTE!


   Abbiamo il potere di creare discussioni e contrasti sempre e comunque. A Londra è nato uno scontro piuttosto animato, su un problema molto particolare e sensibile: si litiga se dare un schiaffo a un bambino, da parte del genitore, sia o meno un reato. Intanto e per essere in tema, in Scozia e in Galles, questa situazione è vietata per legge, ovvero, i bambini non possono essere schiaffeggiati nemmeno dai genitori. Su questa posizione delle due importanti regioni della Gran Bretagna, anche a Londra si pensa di introdurre lo stesso reato perseguibile a norma di legge. Lo scontro è tra il segretario di stato del Regno Unito che sostiene fermamente il diritto dei genitori di schiaffeggiare i figli quando v'è la necessità e Dame Rachel de Souza, esperta degli indipendenti  del governo di Londra, per i diritti dei bambini: "Detesto assolutamente e sono contraria alla violenza di qualsiasi tipo contro i bambini". Beh, c'è materiale a sufficienza perché lo scontro politico si accenda e divenga verboso e perentorio. Il Segretario di Stato Zahawi è convinto che vi sia una importante differenza tra una "pacca" o un buffetto sulla guancia e una violenza vera e propria da parte dei genitori: in tal caso la legge inglese prevede già questo reato e lo punisce duramente. Fronte aperto e profondo, si discute  molto e credo che si debbano anche intendere sul reale significato di mollare un ceffone o schiaffo pesante o se sculacciare, dare una pacca da qualche parte, ma in maniera certamente leggera. Insomma, esasperare i toni non serve, non tutti gli stati europei sono allineati per le punizioni corporali sui bambini: 34 stati sono per un completo divieto di toccare i bambini, altri invece tra cui l'Italia, questo divieto specifico non esiste, ovvero entra in vigore come in Inghilterra, solo se è violenza vera e propria contro un bambino. Pertanto e concludo: come facciamo a stabilire quanto possa essere violento un ceffone o una sculacciata? Discussione aperta...