CARICO A CHIACCHIERE

A CHE PUNTO STATE?


 
   Oggi 5 maggio in tutto il modo si celebra la giornata del "World Password Day", una ricorrenza ormai fatidica che si celebra dal 2013 con una sola finalità: usare la massima sicurezza nel mondo digitale: le password! Scrissi anni fa su questo argomento un post, allora come oggi, ponevo l'accento su un fenomeno che coinvolgeva molti utenti: milioni e milioni nel mondo usavano tutti la stessa password: 123456 e anche oltre in progressione, per renderla inattaccabile! E' divertente apprendere che il "Centro Nazionale della Cybersecurity del Regno Unito" abbia calcolato che siano 23 milioni le persone che usano comodamente e senza alcun affanno, la ormai celebre e inviolabile password: 123456!!! Vabbè, allora siete poco accorti, non vi rendete conte che siete esposti al rischio di furto dei vostri dati personali e sensibili. Quindi puntualmente questo 5 maggio, c'è il richiamo per tutti i distratti capoccioni: c'è il 30% degli utenti che insistono con la loro data di nascita e il 39% sono quelli che usano una password dove sia contenuto il nome di un animale domestico che posseggono in casa. Come notate, non è poi cambiato molto da allora, si commettono sempre le stesse leggerezze e poi gli hacker vanno a nozze con le password prevedibili e facili da ricostituire. Molti dicono: "Ekkemefrega?!?!? Violassero pure il PC o lo smartphone, io non ho nulla da nascondere e non troveranno un bel niente!". Certo, ci può anche stare, ma non è bello sapere che qualcuno abbia abusato impadronendosi di dati che poi potrebbero essere usati con altri scopi ben più gravi. In fondo basta essere attenti e rispettare le poche regole essenziali, rendere tutto un po' più complicato e formulare password con caratteri diversi, segni e numeri.  Se volete potete fare come faccio io: 654321 e non vi beccheranno mai...forse!