CARICO A CHIACCHIERE

LA CINA E' LONTANA...MOLTO LONTANA


   Il rispetto credo sia cosa buona e giusta,  nessuno dovrebbe ficcarci il naso e se in poche ore, 2,2 miliardi di persone sono intervenuti su Weibo (il Twitter cinese) per stigmatizzare l'accaduto, significa che ne avevano ben donde. Un testo ufficiale di matematica adottato nelle scuole elementari, non si sa come, ha passato la vigilanza estrema e severa della censura cinese ed è giunto tra le mani dei bambini. Ricco di disegni per aiutare lo studio della materia, gli occhi degli adulti si sono soffermati a sufficienza per sollevare contestazioni e ferme rimostranze contro l'azzardato impiego di disegni ritenuti in seguito dalla autorità "Brutti, pornografici e segretamente filoamericani". La casa editrice (statale) ha immediatamente ritirato tutte le copie in giro e provvederà a sostituirle con copie più consoni alla cultura, all'etica e alla morale dei cinesi. Sono rispettoso, non avverso chi a casa sua decide di scegliere come educare e insegnare ai bambini, le materie scolastiche e il genere di vita proba e ineccepibile, secondo i loro canoni educativi. Sono stati rilevati nei disegni bambini con occhi piccoli e teste grandi, genitali rimarcati e sospetti rigonfiamenti nei pantaloni, bambini che alzano le gonne delle bambine, abiti a stelle e strisce che si riferiscono agli americani e una bandiera cinese disegnata al contrario. Poiché questi disegni sono stati ideati da noti grafici cinesi e i testi sono editi dalla casa editrice dello stato, la domanda nasce spontanea: "Come hanno fatto a passare i controlli del ministero?". Vi lascio il quesito e immagini da commentare...se vi va.