CARICO A CHIACCHIERE

EMBE'? CHE C'E' DI MALE?


    Lui è Rod e lei è Karina, una coppia di nome e di fatto, una intesa unica, una complicità che difficilmente si può creare tra un uomo e una...bambola. Una strana storia questa, ma in fondo ci sta tutto se in prospettiva analizziamo gli aspetti di quanto accaduto a Rod. L'uomo ha subito una grande delusione d'amore, un duro colpo che lo ha ridotto un cencio psicologicamente, fino a quando ha deciso di comprare una bambola e crearsi una condizione di vita con essa.  Karina è divenuta la sua compagna inseparabile e necessaria per uscire dal tunnel in cui si era cacciato. Gli è sempre accanto, la presenta agli amici e si prende cura di lei in ogni momento. Rod si è ripreso alla grande, ha riacquistato la sua sua serenità e conduce una vita normalissima accanto alla sua Karina. Ha faticato tanto perché la sua mamma accettasse questa strana unione, ha spiegato le sue ragioni e ha convinto anche la genitrice: pensate che la suocera la veste, la cura e la ingioiella come fosse una donna reale. Ottimi rapporti in famiglia e dirò di più: Rod si è anche fidanzato con una donna in carne e ossa, ha dovuto faticare le sette classiche camice per convincerla, ma alla fine è riuscito anche a vincere questa missione impossibile. Famiglia "perfetta" e una comunione basata sull'affetto e i buoni consigli della mamma e della nuova compagna ...quella no di plastica. Dov'è il segno da cogliere? Beh, è innanzi tutto propedeutica questa unione visti i risultati e i vantaggi per un uomo distrutto dalla delusione. Poi, se il futuro ormai prossimo, dovesse creare problemi del genere con unioni che vanno a ramengo, una bambola sarebbe un suggerimento azzeccato. Quindi sorridiamo alla cattiva sorte, ci sarà sempre da trovare una compagna/o e tutti sempre pronti a...gonfiare bambole/i sinteticamente reali. Sto scoprendo cose che voi umani....