CARICO A CHIACCHIERE

QUANDO L'APOTEOSI E' MARKETING


    Credo proprio che di meglio non si potesse fare. La forza del Direttore Artistico del Festival di Sanremo, si è manifestata in tutta la sua potenza e gloria, nei secoli dei secoli. La RAI non poteva lasciarsi sfuggire la grande occasione: una politica commerciale e di marketing, che va oltre ogni aspettativa. La conferma per cinque anni di seguito allo stesso personaggio, ne è la prova: mai successo che l'ente radiotelevisivo italiano manifestasse tanta sicumera e certezza nella sua scelta. "Amadeus è il nostro uomo...", ebbero a dire i dirigenti dei piani alti in seduta straordinaria, serviamoci di lui per scardinare un vecchio, cencioso e malandato festival della canzone italiana, per trasformarlo in un grande, fantasmagorico e strepitoso spettacolo di varietà. Amadeus ha compreso perfettamente cosa volevano lassù in cima, il business era la priorità e lui l'ha servita su un piatto d'argento. Le canzoni? Affan'cucolo, non ci servono quelle, anzi cerchiamo di non enfatizzare la gara, proponiamo i personaggi, gli interpreti e quanto siano capaci di offrire solo con la loro presenza. Poi le ospitate, i grandi nomi e i vip saranno il completamento per rendere tutto al top. I colpacci  non erano stati ancora svelati: Benigni (con tanti soldi si presta alla partecipazione) ha fatto la sua parte e infine il meglio che si potesse sperare con il Presidente della Repubblica presente per assistere al momento topico della serata: festeggiare i 75 anni della nostra Costituzione con tanto di inno nazionale. Amadeus gongola, si stropiccia le mani per il colpo ben assestato; ha invitato Mattarella con questo preciso intento:  impreziosire la prima serata sanremese esaltando non solo la manifestazione, ma eccitando tutto lo staff dirigenziale della RAI. Prima volta nella storia e la domanda nasce spontanea: "Perché non è mai accaduto prima?". Datevi una risposta, mentre  io chiudo questo post con una modesta riflessione: dopo la consueta partecipazione di Mattarella alla prima della Scala a Milano, avvenuta nel dicembre del 2022,  perché Sanremo? Presumo perché la cultura musicale in questo paese, si sia molto elevata...nel frattempo!