CARICO A CHIACCHIERE

TRADIMENTI? NO! LE CORNA SO' CORNA


      Oggi, con tutto ciò a cui possiamo accedere e a tutto ciò che ci viene offerto e proposto, senza che andiamo a cercarcelo, perché scrivere un libro sulle corna? Parlo di corna in senso figurato, mi riferisco al tradimento affettivo, quello appunto che comunemente definisce "cornuto/a" l'uomo o la donna coinvolti. Albert Arnaiz ha pubblicato un libro "Shicret", ritenuto da alcuni che lo abbiano almeno sfogliato, il Bignami delle porcate. In poche parole sarebbe una guida per insegnare o istruire come mettere le corna alla persona amata. Siamo edotti su ogni materia ormai, figuriamoci poi se non siamo pratici di "corname" vario e ricorrente. Che bisogno c'era?  Perché dovremmo imparare come si cornifica la persona amata (?) quando sappiamo che il tradimento non è oggi materia di scandalo e di discussione, le "corna so' corna", vabbè...ma chi viene toccato più in quel modo per cui si scatenavano tragedie, discussioni accese, divisioni temporali oppure definitive?  Eppure chi non è stato mai tradito nella sua vita? A partire da DIO e scendendo sempre verso il basso, tutti toccati, tutti segnati dal tradimento in genere: Shakespeare ci ha campato con i sui grandi personaggi letterari, tutti colpiti dal tradimento. Perciò lasciate perdere questo nuovo trattato scritto come un vademecum per imparare a tradire, Bignami o no, restate nel vostro mondo, conservate i vostri ideali e le vostre priorità. "Il tradimento non riempie i vuoti, non mette radici nella mancanza di qualità, è infido, guarda l'occasione e no la prospettiva" (Ester Viola - "Il Foglio").