|
|
Parafrasando Dante e Kundera...
..."Conservate ogni speranza, o voi ch'entrate..." perche' qui forse troverete " La sostenibile pesantezza dell'avere"...
Hemingway non sbagliava quando sosteneva : "Gli italiani: una metà scrive e l'altra metà non legge" . Io, purtroppo, sono nella prima metà (ahimè) e cerco di mettermi in pari!
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, come prevede la normativa n.62 del 2001. Alcune foto di questo blog e del relativo profilo e/o sito sono state reperite sul web. Ove fosse stato violato il diritto di copyright, prego i proprietari di darmene avviso, per la relativa rimozione. Ogni testo e foto di mia proprietà non possono essere copiati o riprodotti, senza mia autorizzazione, ai sensi della normativa n.29 del 2001.
Area personale
Tag Cloud
Tag
Cerca in questo Blog
Menu
I miei Blog Amici
- Essere Donna
- Origami
- LOca Nera
- ricomincio da qui laura
- Baciata dagli Dei Mokina
- My VIDEOMUSIC blog - Kimi
- PensieriInVolo Edelw...
- Dark side of Mars...Giù.
- Sentimentalmente Giovanna
- semplici attenzioni
- Ambra di stelle Tittì.
- Oltreiconfini20 Lulu
- Channelfy
- Il Diavolo in Corpo/NINA
- bibo MARA
- comunicare MariaTeresa
- IL MIO MONDO BLOG SIMONA
- Dolce_eternity Francesca
- delirio Wood
- DIVINA Divy
- MAPPAMUNDI Patty
- pensierixcaso marina
- I miei pensieri Grazia pv
- DOLCI MOMENTI GRAZIA
- VITA E ...SENSI... ROSA Picci
- pensieri in libertà Faustina
- IL PETTIROSSO NAT
- DIVERSA-MENTE SPIKY 03
- Gocce di .....Rosa Ranocchia
- Ilmondodellefate fata eli
- SAL&BIGBYBAND
- pentagramma
- EMOZIONARMI/ LUCY
- Benvenuti! vince
Chi può scrivere sul blog
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
« SCUSI DOV'E' LA GUERRA? | PARLI COME MANGI O MANGI... » |
Se accadesse, ci sarà qualcuno che dirà: "Ma questa è Napoli? Queste sono le famose vie e i vicoli storici della città partenopea?". Sarebbe stupore quello manifestato dal visitatore che notasse come nei luoghi della vecchia Napoli, mancasse il bucato steso in tutti i modi possibili e immaginabili: ovvero fili per stendere che scorrono da uno stabile all'altro perché lo spazio manca sempre. Meraviglia molto la probabile e imminente ordinanza comunale che vieterà panni stesi in modo poco corretto. O meglio, interessa molto che i panni siano strizzati strettamente, affinché non gocciolino sui passanti che spesso vengono beccati dal bucato bagnato, ma non strizzato. Ad Ischia era stata già approvata qualcosa del genere e se si ponesse attenzione al dettaglio, sarebbe cosa buona e giusta. Quindi niente polemiche, niente discussioni preventive, sembrava evidente la voglia di far sparire quello spettacolo indecoroso del bucato steso per strada ovunque e comunque. In realtà non è piacevole osservare questi panni stesi, ma di contro, sembrerebbe che ordinare questa soppressione, sarebbe come cancellare una immagine iconografica della città, un uso tradizionale che ormai storicamente, faccia parte della vie e di quei vicoli che con ogni piccolo dettaglio, raccontano i napoletani e la loro cultura. Litigheranno? Spero di no, resta sempre da rispettare regole, norme e civiltà, ma a volte, a scapito di rinunce deleterie e non accettabili. Napoli è questa, i napoletani sono così. Voi che ne pensate?
![]() |
https://gold.libero.it/monellaccio19/trackback.php?msg=16376503
I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun Trackback
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
![]() |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
![]() |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|