|
|
Parafrasando Dante e Kundera...
..."Conservate ogni speranza, o voi ch'entrate..." perche' qui forse troverete "La sostenibile pesantezza dell'avere"...
Hemingway non sbagliava quando sosteneva : "Gli italiani: una metà scrive e l'altra metà non legge" . Io, purtroppo, sono nella prima metà (ahimè) e cerco di mettermi in pari!
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, come prevede la normativa n.62 del 2001. Alcune foto di questo blog e del relativo profilo e/o sito sono state reperite sul web. Ove fosse stato violato il diritto di copyright, prego i proprietari di darmene avviso, per la relativa rimozione. Ogni testo e foto di mia proprietà non possono essere copiati o riprodotti, senza mia autorizzazione, ai sensi della normativa n.29 del 2001.
Menu
Area personale
Chi può scrivere sul blog
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
« MA QUANTA PREMURA... | OGNUNO CON LE SUE IDEE » |
Le cronache quotidiane sono sempre a informarci su dettagli, situazioni e pericolose relazioni: perché i social, la comunicazione, la tv, il web e tutto ciò che si proponga oggi, sono così improvvidi e pericolosi? Perché si ritiene che nella società attuale, specie i ragazzi e i giovani, siano così esposti da recepire negativamente tutti i messaggi che provengono da una errata e insistente comunicazione? Oggi fa trend la competizione, la prova di coraggio, ossia dimostrare agli altri come siano capaci di osare l'impossibile. Di tali esempi ne sono piene le cronache e i proponenti, per "vendere" l'audacia e il coraggio, le pensano tutte! Le patatine al peperoncino piccantissimo, oggi sono un caso che coinvolge i Nas, l'Antitrust e l'Associazione Consumatori. I ragazzi le mangiano per vedere chi sia il più coraggioso, chi riesce a bere per ultimo e chi sia capace di mangiarne anche una in più. A settembre in USA è morto un minorenne per aver ingerito, a mo' di sfida, queste patatine impossibili. Si stanno attivando in tanti per alienarne il consumo e inibire i minorenni affinché le evitino tassativamente. Nate nella Repubblica ceca, ma diffuse in tutto il mondo, vengono pubblicizzate malignamente con messaggi sublimali, ruffiani e pericolosi: "Quanto resisterai senza correre a bere qualcosa?". E' un invito che rivolto a un minorenne è pericoloso, sollecita le sfide, i ragazzi "vanno a nozze" quando c'è di mezzo la dimostrazione pratica di quanto siano coraggiosi e pronti ad affrontare qualsiasi prova: crescono, si raggruppano, si sfidano, si cimentano in prove assurde e noi siamo all'oscuro, scuola e famiglie non immaginano nemmeno dove e come siano sviati e sollecitati, per dimostrare virilità e mascolinità. Li cresciamo noi, dovremmo controllarli noi, eppure per fermare una patatina cazzuta, si sono mossi i NAS, L'Antitrust e l'Associazione Consumatori, ma noi dove eravamo?
![]() |