Creato da monellaccio19 il 12/10/2010
scampoli, ritagli, frizzi e...lazzi

Archivio messaggi

 
 << Gennaio 2023 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31          
 
 

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 176
 

Ultime visite al Blog

Vince198g1b9radepierANGELUS67menazannellamonellaccio19lio4carrozzeriafillakcassetta2elyravdark320getulio.fabianiangelabuzifabio_itangelo.michela
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
 

Messaggi di Gennaio 2023

PROMESSA DA MARINAIO?

Post n°4485 pubblicato il 31 Gennaio 2023 da monellaccio19
 
Foto di monellaccio19

 

 

 

 

Sono punto dalla curiosità, mi preme sapere se le promesse sono espresse con la certezza di poterle mantenere. I beneficiari poi, sono ancora più curiosi e si chiedono se saranno mai premiati. Parlo del cav e della promessa fatta: è ora di mantenerla, a meno che non abbia sparato una cazzata delle sue. Se il Monza ha battuto due volte in questa stagione la Juve, si deve procedere e tutti si chiedono se Silvio sarà di parola. Si attende il benedetto torpedone carico di bellissime ragazze per festeggiare (sic) le due belle vittorie. Sono tutti in ansia: manterrà o no la promessa? Per noi sarebbe solo curiosità ma per tanti sarebbe solo un grande...piacere! Che fai Silvio? Mantieni oppure fai il cazzaro come al solito e anche questa resterà una delle tue promesse del kakkio? 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

INTERCETTAZIONI: O LA VA O LA SPACCA!

Post n°4484 pubblicato il 30 Gennaio 2023 da monellaccio19
 
Foto di monellaccio19

 

 

 

 

 



Tra le tante patate bollenti e magari anche velenose di questo governo, v'è il grande problema delle intercettazioni telefoniche di cui si sta occupando il ministro Nordio. Le intercettazioni sono basilari per quanto riguarda indagini e imputazioni in casi di mafia, di grande delinquenza organizzata e di grossi casi di concussioni e corruzioni tra politici e settori finanziari ed economici. Non sono nuovi reati, sono i soliti imbrogli che da decenni in Italia si compiono e se qualcuno è stato beccato con le mani nel sacco, è stato anche grazie alle intercettazioni: utili e molto dettagliate tanto da fornire prove inconfutabili sulle responsabilità di chi abbia commesso i reati. Insomma, il problema anche se posto e proposto da angolazioni diverse, verte su una ineludibile realtà: le intercettazioni fanno paura al potere e no agli innocenti! Pertanto, c'è chi si batte per eliminarle o ridurle al minimo indispensabile in nome di una libertà fasulla, oppure ci sono tantissime persone che conducono la loro vita, la loro professione, i loro affari e tutto ciò che li riguardi, con assoluta onestà, lealtà e assenza totale di reati. Quindi intercettino pure: chi è pulito e sicuro di non essere fuori dalla società ma immerso nel rispetto delle leggi, non ha nulla da temere. Chi invece ha problemi, ha avuto problemi e pensa di pescare ancora nel torbido, fottendo lo stato italiano e gli italiani onesti, spera e tenta di far fuori un pericoloso sistema che possa portarlo ai vertici della vergogna. Temete le intercettazioni? Vi vanno strette? Volete che siano rivisti i metodi? Volete che si elimini il sistema perverso che finora ci abbia permesso di assicurare alla giustizia i grandi delinquenti operanti ovunque? Beh, mi andrebbe di leggere vostri pareri sull'argomento. 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

CHE ORA E'? 90 SECONDI A MEZZANOTTE!

Post n°4483 pubblicato il 29 Gennaio 2023 da monellaccio19
 
Foto di monellaccio19

 

 

 

 


Non inganni la domanda solita e ricorrente: l'orologio consultato non è fornito di datario e non sappiamo altro, a parte l'ora. E' in funzione dal 1947 e fu promosso da un gruppo di scienziati che vollero impiantare uno strumento particolare e molto preciso, per stabilire il rischio reale (?) di quando sarebbe avvenuta la distruzione della terra a causa di un conflitto mondiale con l'impiego di armi atomiche. Non male l'idea:  l'incedere di questo orologio molto particolare, è basato su tempi che non sono in uso quotidianamente da tutti gli uomini, è stato studiato attentamente e tarato per procedere secondo i pericoli concreti ed evidenti, che nascono in ogni parte del mondo. Ogni inizio anno, l'orologio aggiornato viene esposto e si prende atto dei suoi nocivi progressi: ebbene questo 24 gennaio ha segnato, per la prima volta, appena novanta secondi prima della fatidica mezzanotte. Sappiate che dal 2007 non viene considerato solo l'effetto dei conflitti enormi e dannosi, ma anche l'effetto collaterale del pericoloso mutamento climatico che la terra subisce. Quando fu avviato, in piena guerra fredda, il quadrante segnava le 23.53: appena sette minuti alle ore 24. Quindi il suo incedere è lentissimo ma progressivo, non si torna indietro e si può solo fermare l'avanzare delle lancette. La guerra in Ucraina e il notevole peggioramento dei danni provocati dal clima, sono la causa dell'ultimo avanzamento.  Non speriamo in una frase ad effetto come: "Oh...kakkio si è fermato l'orologio!", questo non è di quelli che si rubano quando si è fermi a un semaforo, questo non si rompe mai, a meno che non scocchi la "sua" mezzanotte! Allora saranno cazzi amari per tutti!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

IL FURTO E' L'ANIMA DEL COMMERCIO?

Post n°4482 pubblicato il 28 Gennaio 2023 da monellaccio19
 
Foto di monellaccio19

 

 

 

 

 

 

Sapendo quanto sia sempre più diffuso il furto nel nostro paese e notando come sia sempre più ardito, affinato e raffinato, apprendere che qualcuno possa ancora essere appellato con il retorico "Ladro di polli", procura sorriso e meditazione. Nell'aprile del 2019 in un casolare agricolo in provincia di Cremona, furono rubati dal pollaio: 40 pulcini, un gallo, otto galline e due chiocce. Poiché il padrone del pollaio aveva spesso subito tale genere di furto, il Sig. Maghella aveva installato alcune telecamere esterne per capire come dal suo pollaio, sparissero i galline, galli e pulcini. Dopo aver subito il furto del 2019, passò il video ai carabinieri affinché scoprissero chi fossero i due uomini che si intrufolavano nel pollaio dopo aver divelto la rete di protezione per entrare nella proprietà. I carabinieri non ci misero molto a individuare il ladro di polli e il suo complice. Infatti, il muratore Cesare Bertoli, noto nell'ambiente e operativo nella zona del bresciano e dintorni, dovrà presentarsi davanti al giudice ed essere giudicato per il furto commesso con violenza e scasso. Il giudice che seguirà il caso, leggendo tutte le carte presentate, ha strabuzzato gli occhi ed è rimasto basito: "Ma esistono ancora i ladri di galline? Ricordo che me ne occupai per la prima e unica volta, oltre venti anni fa all'inizio della mia carriera!". Appunto, chi avrebbe mai pensato a tale genere di furto? Oggi parlarne e rammentare come certe "professioni" siano lontane dalle tecniche attuali, dalle rapine fruttuose, dai furti con destrezza e da quelli di ben altro livello nei piani alti della società, fa notizia che il retorico "Ladro di galline", con il quale si indicava chi non sapesse rubare manco un pollo, sia citato dalla cronaca per la sua obsoleta attività. Insomma, il nostro "ladro di polli" ha fatto "I conti senza l'oste". Altro che retorica ormai superata!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

DISTACCO FORZATO...MA GRADITO!

Post n°4480 pubblicato il 27 Gennaio 2023 da monellaccio19
 
Foto di monellaccio19







Un'esperienza, quella appena conclusa, che non mi sento di criticare: il silenzio assordante procurato da LIBERO, non è poi stato tanto penoso, almeno per me. E' vero, ci ha sorpreso, non sono pause che capitano spesso e soprattutto, mai così lunghe. Sono intercorse telefonate tra amici, le domande si rincorrevano per saperne di più, tuttavia, eravamo tutti all'oscuro e non in grado di dare risposte certe. Un pensiero però, l'abbiamo rivolto a tutti gli utenti possessori di indirizzi mail sulla piattaforma. Beh, per coloro che lavorano e hanno impegni professionali, la mancata connessione per inviare e ricevere mail, è stata drammatica. In fondo questi giorni di distacco, il non poter svolgere il solito lavoro postando in bacheca e nel blog, mi hanno permesso una larga pausa che mi ha indotto a volgere lo sguardo altrove. Ebbene, mi sono ritrovato a mettere ordine nel mio studio: confusione totale per cui nemmeno la colf poteva metterci le mani, e men che mai il mio 51%. Ho ripassato i libri in attesa di essere letti e qualcuno ancora in attesa di essere portato a fine...lettura. Mi sono fiondato sui film che adoro e ne ho visti diversi che da tempo erano in lista di attesa. Sono uscito più volentieri da casa e...alla fine, se devo essere sincero, quasi mi dispiace che la pausa sia finita. Ero al punto che ogni tanto, quando provavo ad aprire il blog e la solita videata mi negava l'accesso, ero felice, non mi tangeva il negato ingesso e volgevo l'attenzione altrove. Beh, veramente una bella e positiva esperienza, una dimostrazione pratica, definitiva e assoluta di come questa maledetta narcosi, abbia coinvolto la mia...vecchiaia, il mio status e il mio corpo ormai incartapecorito! Lieto di ritrovarvi se ci siete ancora e se avete superato...l'esame!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso