|
|
Parafrasando Dante e Kundera...
..."Conservate ogni speranza, o voi ch'entrate..." perche' qui forse troverete " La sostenibile pesantezza dell'avere"...
Hemingway non sbagliava quando sosteneva : "Gli italiani: una metà scrive e l'altra metà non legge" . Io, purtroppo, sono nella prima metà (ahimè) e cerco di mettermi in pari!
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, come prevede la normativa n.62 del 2001. Alcune foto di questo blog e del relativo profilo e/o sito sono state reperite sul web. Ove fosse stato violato il diritto di copyright, prego i proprietari di darmene avviso, per la relativa rimozione. Ogni testo e foto di mia proprietà non possono essere copiati o riprodotti, senza mia autorizzazione, ai sensi della normativa n.29 del 2001.
La Virtual Global Taskforce (VGT POLIZIA DELLE COMUNICAZIONI) è composta dalle forze di polizia di tutto il mondo che collaborano tra loro per sconfiggere l'abuso di minori online. Il pulsante "Segnala un abuso" è un meccanismo efficace. Cliccate sul tasto in basso se siete a conoscenza di pericolo per un minore.
Il comportamento predatore sessuale comprende: Chi produce e scarica immagini di bambini vittime di abusi sessuali. Chi avvicina un bambino per sesso on-line (ad esempio attività sessuali tramite testo o webcam) grooming -
Il predatore crea situazioni allo scopo di formare un rapporto di fiducia in linea con il bambino, con l'intento di facilitare in seguito il contatto sessuale. Questo può avvenire in chat, instant messaging, siti di social networking ed e-mail.
Non tutte le persone che conosci on line sono sincere.
Aiutaci e rendere internet più sicura...Aiutaci a fermare la pedofilia.
Per favore, copia e incolla questo post
ed inseriscilo in un tuo box. Grazie di cuore._A®
Area personale
Tag Cloud
Tag
Cerca in questo Blog
Menu
I miei Blog Amici
- Essere Donna
- Origami
- LOca Nera
- ricomincio da qui laura
- Baciata dagli Dei Mokina
- My VIDEOMUSIC blog - Kimi
- PensieriInVolo Edelw...
- Dark side of Mars...Giù.
- Sentimentalmente Giovanna
- semplici attenzioni
- Ambra di stelle Tittì.
- Oltreiconfini20 Lulu
- Channelfy
- Il Diavolo in Corpo/NINA
- bibo MARA
- comunicare MariaTeresa
- IL MIO MONDO BLOG SIMONA
- Dolce_eternity Francesca
- delirio Wood
- DIVINA Divy
- MAPPAMUNDI Patty
- pensierixcaso marina
- I miei pensieri Grazia pv
- DOLCI MOMENTI GRAZIA
- VITA E ...SENSI... ROSA Picci
- Sogni Digitali MARCO
- pensieri in libertà Faustina
- IL PETTIROSSO NAT
- DIVERSA-MENTE SPIKY 03
- Fitness & Beauty
- Sale del mondo joiyce
- Gocce di .....Rosa Ranocchia
- Ilmondodellefate fata eli
Chi può scrivere sul blog
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
Messaggi del 02/10/2017
"Una domanda ai romani: ma abitavate tutti in Svizzera prima?". E' con questo twitter che la senatrice Paola Taverna ha provocato i romani chiedendo loro a cosa si erano abituati, come vivevano e come si trovano a Roma prima che al Campidoglio arrivassero i "Cinque Stelle". Una domanda evidentemente ironica e retorica, ma nel contempo piuttosto irriverente e offensiva se pensiamo che lei sia romana di nascita e quindi sia lei la prima a doversi dare una risposta onesta intellettualmente; indi poscia, la replica che uno dei romani puri per antonomasia, il maestro Gigi Proietti, abbia formulato con estrema leggerezza e con pungente istrionismo, non lascia spazio ai dubbi: "Mò nun se potemo manco più lamenta'". Appunto! Cosa dovrebbero pensare i romani? Quali realtà, dopo oltre un anno di amministrazione Raggi, hanno toccato con mano? Quali interventi a favore della città sono stati fatti? Dalla spazzatura alle buche (è un eufemismo) stradali, dai trasporti pubblici alle periferie, dalla gestione di tutti i problemi affrontati fin'ora quale traccia resta? Il famoso bilancio economico della città, per la seconda volta bocciato dall'Oref, lo hanno approvato lo stesso nel consiglio, in barba alle norme e alle regole che vigono. Addirittura presenta un attivo di una sessantina di milioni. Come sia possibile visto che uno dei drammi di questa nostra capitale sia proprio il grande debito accumulato negli anni?Certo, non è tutta opera della giunta M5S, ma se avete concorso per la gestione della città, sapevate i problemi che avreste dovuto affrontare, quindi perché trascorso un anno siete ancora a zero? Avete rifiutato le Olimpiadi, discutete sul nulla, avete paura di intraprendere perché temete di fare cazzate specie dopo tutte quelle che sono state fatte all'inizio, quando stavate per insediarvi. Pertanto perché i romani non dovrebbero lamentarsi? E anche se fossero vissuti in Svizzera, cosa ci sarebbe di male nel pretendere i servizi base come la spazzatura via dalle strade? Cosa c'è che non va nel chiedere un servizio pubblico del trasporto, puntuale ed efficiente?Persino la stampa estera vi da addosso e voi la buttate in politica definendoli avversari. Andiamo su, lo sanno tutti che avete un solo pregio, uno solo ma sul quale avete tentato di costruire la vostra ascesa al potere: l'improvvisazione. Per informazioni chiedete a Di Maio il vostro primo ministro in pectore!
![]() |
Ci sono feste civili più importanti e ricordate più facilmente: la festa della mamma, la festa del papà, la festa della donna, a proposito, a quando una festa dell'uomo giusto per par condicio? La festa dei Nonni ricorre oggi 2 ottobre e spero che ricordiate questa celebrazione un po' nell'angolo così come i nonni; quando i nipoti sono piccoli i nonni sono più presenti: se è possibile e nel caso in cui i genitori lavorino entrambi, sono loro che devono preoccuparsi del bambino/i. Un'attività che pur procurando loro un grande piacere e molta soddisfazione, concede l'attenzione del piccolo che trascorre più tempo con i nonni che con i genitori. Io ne so qualcosa quando devo "correre" a Milano con il mio 51% in caso di bisogno. Vabbè, a chi tocca tocca e il ruolo dei "ragazzi anziani" come noi, comunque non va sottovalutato. Pertanto mi porgo tanti cari auguri, porgo a tutti i nonni sinceri ed affettuosi auguri a prescindere dal ruolo più o meno attivo. Per l'occasione vi dono il corto video 2017 che celebra la festività. A me piace molto e la dice lunga sul nostro ruolo che spero venga costantemente riconosciuto. Almeno fino a quando, giovanottini e signorinelle, avranno meno tempo da dedicarci. Succede in tutte le famiglie per cui, facciamocene una ragione.
![]() |