|
|
Parafrasando Dante e Kundera...
..."Conservate ogni speranza, o voi ch'entrate..." perche' qui forse troverete " La sostenibile pesantezza dell'avere"...
Hemingway non sbagliava quando sosteneva : "Gli italiani: una metà scrive e l'altra metà non legge" . Io, purtroppo, sono nella prima metà (ahimè) e cerco di mettermi in pari!
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, come prevede la normativa n.62 del 2001. Alcune foto di questo blog e del relativo profilo e/o sito sono state reperite sul web. Ove fosse stato violato il diritto di copyright, prego i proprietari di darmene avviso, per la relativa rimozione. Ogni testo e foto di mia proprietà non possono essere copiati o riprodotti, senza mia autorizzazione, ai sensi della normativa n.29 del 2001.
Area personale
Tag Cloud
Tag
Cerca in questo Blog
Menu
I miei Blog Amici
- Essere Donna
- Origami
- LOca Nera
- ricomincio da qui laura
- Baciata dagli Dei Mokina
- My VIDEOMUSIC blog - Kimi
- PensieriInVolo Edelw...
- Dark side of Mars...Giù.
- Sentimentalmente Giovanna
- semplici attenzioni
- Ambra di stelle Tittì.
- Oltreiconfini20 Lulu
- Channelfy
- Il Diavolo in Corpo/NINA
- bibo MARA
- comunicare MariaTeresa
- IL MIO MONDO BLOG SIMONA
- Dolce_eternity Francesca
- delirio Wood
- DIVINA Divy
- MAPPAMUNDI Patty
- pensierixcaso marina
- I miei pensieri Grazia pv
- DOLCI MOMENTI GRAZIA
- VITA E ...SENSI... ROSA Picci
- pensieri in libertà Faustina
- IL PETTIROSSO NAT
- DIVERSA-MENTE SPIKY 03
- Gocce di .....Rosa Ranocchia
- Ilmondodellefate fata eli
- SAL&BIGBYBAND
- pentagramma
- EMOZIONARMI/ LUCY
- Benvenuti! vince
Chi può scrivere sul blog
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
Messaggi del 18/01/2022
La notizia ha causato al big chef Canavacciuolo un malore in diretta: quasi un coccolone da paura! Oh raga', con certi dettagli non si scherza e quando una donna si è presentata con il suo piatto pronto per l'esame, elencando gli ingredienti e indicando la salsa di pomodoro, laddove in caso di leggera acidità basta mettere un pizzichino di zucchero, lui ha portato la mano al petto e ha esclamato: "Mi sto sentendo male...". Ha preoccupato i suoi due colleghi, i neo chef sotto esame e il pubblico che seguiva il programma. Ma come? Le nostre nonne, le bisnonne, le nostre madri, hanno fatto così per generazioni: quando la salsa industriale presenta quel leggero tocco di acidità, basta un pizzico di zucchero e il sugo è bello gustoso e saporito. Sapete tutti, come me del resto, che nel tempo è andata sempre così, ma se uno chef sente una puffanata del genere, allora il finimondo è assicurato. Barbieri (altro noto chef) avvicinatosi alla poverina impietrita, le ha sussurrato: "Lo zucchero nel sugo è Satana". Un 'altra chef la signora Steccanella ha precisato: "Lo zucchero nella salsa di pomodoro, è l'Anticristo!". Ci sono scuole di pensiero diverse: intanto nel campo del prodotto industriale non è più come un tempo: oggi, difficilmente si riscontra nel sugo quella punta di acidità. Poi, se la conserva di pomodoro la si fa personalmente quando è la stagione, allora si scelgono preventivamente pomodori dolci. Gli chef inoltre, hanno e usano mezzi diversi nel caso venga fuori il "pericolo" acidità. Insomma, l'altra sera in tv c'è stato panico e molti non hanno compreso subito per quale motivo. La finzione scenica ha prodotto molta preoccupazione e quella lenza di Canavacciuolo, è stato bravo nel fingere il malore. E voi, se vi capitasse la punta di acidità, cosa ci mettete nel sugo? Una punta di che? Non mi dite una caramella al miele che vi meno!
![]() |