|
|
Parafrasando Dante e Kundera...
..."Conservate ogni speranza, o voi ch'entrate..." perche' qui forse troverete " La sostenibile pesantezza dell'avere"...
Hemingway non sbagliava quando sosteneva : "Gli italiani: una metà scrive e l'altra metà non legge" . Io, purtroppo, sono nella prima metà (ahimè) e cerco di mettermi in pari!
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, come prevede la normativa n.62 del 2001. Alcune foto di questo blog e del relativo profilo e/o sito sono state reperite sul web. Ove fosse stato violato il diritto di copyright, prego i proprietari di darmene avviso, per la relativa rimozione. Ogni testo e foto di mia proprietà non possono essere copiati o riprodotti, senza mia autorizzazione, ai sensi della normativa n.29 del 2001.
E' OPERATIVO IL MIO BLOG:
"ALLE FALDE DEL SORRISO"
Area personale
Tag Cloud
Tag
Cerca in questo Blog
Menu
I miei Blog Amici
- Essere Donna
- Origami
- LOca Nera
- ricomincio da qui laura
- Baciata dagli Dei Mokina
- My VIDEOMUSIC blog - Kimi
- PensieriInVolo Edelw...
- Dark side of Mars...Giù.
- Sentimentalmente Giovanna
- semplici attenzioni
- Ambra di stelle Tittì.
- Oltreiconfini20 Lulu
- Channelfy
- Il Diavolo in Corpo/NINA
- bibo MARA
- comunicare MariaTeresa
- IL MIO MONDO BLOG SIMONA
- Dolce_eternity Francesca
- delirio Wood
- DIVINA Divy
- MAPPAMUNDI Patty
- pensierixcaso marina
- I miei pensieri Grazia pv
- DOLCI MOMENTI GRAZIA
- VITA E ...SENSI... ROSA Picci
- pensieri in libertà Faustina
- IL PETTIROSSO NAT
- DIVERSA-MENTE SPIKY 03
- Gocce di .....Rosa Ranocchia
- Ilmondodellefate fata eli
- SAL&BIGBYBAND
- pentagramma
- EMOZIONARMI/ LUCY
- Benvenuti! vince
Chi può scrivere sul blog
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
Messaggi del 21/03/2023
Dopo 53 anni, il classico e noto logo "I love NY", dove il love era contraddistinto da un cuore rosso, la grande mela cambia stemma per sostituire "I" (io) con "We" (noi). Un mutamento necessario dato il tempo trascorso e dovuto anche a scelte politiche e sociali nuove e distinte. Il "We" è più inclusivo, è apertura per tutti e chi ha dovuto preoccuparsi della modifica, ha pensato bene di non stravolgere il vecchio e famoso logo con una piccola, ma importante sostituzione. Fondamentalmente ciò che sia cambiato a New York lo si nota subito: differenze sostanziali tra affari e lavoro, differenze abissali tra ricchi e poveri. Il sociale, l'inclusione, la parità e il rispetto, sono oggi i grandi assenti nella grande metropoli americana. Con il "We" si tende a richiamare tutti per contribuire al cambio epocale della città, troppi personalismi, troppi divisioni sociali e le etnie ingrandiscono sempre più con i nuovi arrivati. Mah, non so se basterà il cambio della prima persona singolare e della prima persona plurale del tempo presente del verbo amare, i problemi sono tanti, sono pressanti e gli USA sono esposti seriamente in tutto il mondo. La gente vuol cogliere segnali ben diversi politicamente e socialmente, ha bisogno di ordine e serenità. Spero sia sufficiente il cambio del logo: oltre cinquant'anni fa, andava benissimo, ma oggi una...modifica era impellente.
![]() |