|
|
Parafrasando Dante e Kundera...
..."Conservate ogni speranza, o voi ch'entrate..." perche' qui forse troverete " La sostenibile pesantezza dell'avere"...
Hemingway non sbagliava quando sosteneva : "Gli italiani: una metà scrive e l'altra metà non legge" . Io, purtroppo, sono nella prima metà (ahimè) e cerco di mettermi in pari!
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, come prevede la normativa n.62 del 2001. Alcune foto di questo blog e del relativo profilo e/o sito sono state reperite sul web. Ove fosse stato violato il diritto di copyright, prego i proprietari di darmene avviso, per la relativa rimozione. Ogni testo e foto di mia proprietà non possono essere copiati o riprodotti, senza mia autorizzazione, ai sensi della normativa n.29 del 2001.
Menu
Area personale
Chi può scrivere sul blog
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
Messaggi del 07/09/2023
E quando finiranno le scarpe rosse, cosa si dovrà fare? Ad oggi i casi di femminicidio nel 2023, sono 78: troppi, insopportabili e difficili da prevenire. Mi servo, purtroppo, dell'omicidio della povera infermiera Rossella Nappini di 52 anni per porre alla vostra attenzione un problema vecchio, poco risolto nel tempo e bisognoso di immediate soluzioni. Ancora una volta il sospettato del tragico femminicidio, è un marocchino di 45 anni, tale Adil Harrati definito un tipo irascibile! A questo punto poiché pare che parte dei delitti di femminicidio e/o altri gravi reati, siano opera di extracomunitari, perché non riusciamo a buttar fuori dal paese questi fuori di testa che magari non avrebbero diritto a restare da noi? Una volta sbarcati "clandestinamente" in Italia, per restarci devono possedere alcuni requisiti ed essere smistati di conseguenza. Molti, non potendo restare devono beccarsi un foglio di via e ritornare nel paese da cui provengono. Oggi, dopo accordi costosi, l'unico paese pronto a riprenderseli e cercare di sistemarli da loro, è la Tunisia. Pertanto, succede che molti uomini devono rientrare e nel frattempo che vengano espletate le normali procedure, spariscono dalla circolazione e...amen! Ovvero, delinquono, lavorano o che altro fanno per campare? Se accade qualcosa di grave, solo allora e sempre che vengano fermati, si scopre il passato di costoro e si accerta il rimpatrio non avvenuto. Poi ci sono quelli che si rimandano a casa e ritornano dopo qualche mese in Italia, senza poter sapere se siano schedati perché spesso i dati e i documenti che forniscono sono fasulli. Allora, domanda delle cento pistole: "E' difficile organizzarsi con un sistema più scorrevole e meno caotico, sbrigativo e rapido, in modo da non avere soprese dopo tanto tempo?". Un foglio di via serve a poco se non vi sono accordi con i paesi da cui provengono e per procedere con sicurezza, si dovrebbe accompagnare all'aereo l'espulso e accertarsi che decolli...l'aereo! Insomma, va bene tutto, non sono contro l'accettare tutti, ma quelli che non possono restare, devono andare via e non restare da noi con i rischi che corriamo: questi delinquono, stuprano e ammazzano solo per un iter burocratico che non si riesce a sbrogliare e a superare.
![]() |