|
|
Parafrasando Dante e Kundera...
..."Conservate ogni speranza, o voi ch'entrate..." perche' qui forse troverete "La sostenibile pesantezza dell'avere"...
Hemingway non sbagliava quando sosteneva : "Gli italiani: una metà scrive e l'altra metà non legge" . Io, purtroppo, sono nella prima metà (ahimè) e cerco di mettermi in pari!
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, come prevede la normativa n.62 del 2001. Alcune foto di questo blog e del relativo profilo e/o sito sono state reperite sul web. Ove fosse stato violato il diritto di copyright, prego i proprietari di darmene avviso, per la relativa rimozione. Ogni testo e foto di mia proprietà non possono essere copiati o riprodotti, senza mia autorizzazione, ai sensi della normativa n.29 del 2001.
Menu
Area personale
Chi puņ scrivere sul blog
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
Messaggi del 19/09/2023
“Genitori Connessi” è un’associazione che si è resa conto che l’educazione digitale dei ragazzi e delle ragazze, sia spesso trascurata dai papà e dalle mamme. L’associazione si propone di coinvolgere altri genitori per creare una comunità responsabile e consapevole. Per lo più inesperti, spesso impreparati e difficilmente coinvolti, i genitori di oggi non riescono a seguire come dovrebbero i loro figli nel loro percorso di approccio agli strumenti digitali e ai contenuti del web. L’associazione si propone di creare una rete virtuosa di collaborazioni coinvolgendo altre realtà presenti sul territorio. L'obiettivo è lavorare insieme per fare del web un luogo sicuro e vivibile, mettendo al centro il dialolgo tra genitori e figli. I giovani che navigano su internet sono esposti a diversi rischi tra cui il cyberbullismo, la pubblicazione di informazioni private, le truffe, il revenge porn, lo stalking e il furto d'identità. Per evitare questi pericoli, è importante educare i giovani all’uso responsabile di internet. L’associazione si propone di coinvolgere altri genitori per creare una comunità responsabile e consapevole. Il fine è ottenere un posto da vivere in piena armonia, sfruttando le meravigliose opportunità e riducendo al minimo i rischi e i pericoli per i nostri figli. Il loro "distintivo" è un geco (Ge+Co) acronimo dell'associazione. Perché Geco? Il Geco è un animale che a qualcuno può apparire fastidioso, ma che in realtà è assolutamente innocuo ed ha una funzione molto utile perché è un abile cacciatore di zanzare e piccoli insetti. Chiaro il riferimento?
![]() |