|
|
Parafrasando Dante e Kundera...
..."Conservate ogni speranza, o voi ch'entrate..." perche' qui forse troverete " La sostenibile pesantezza dell'avere"...
Hemingway non sbagliava quando sosteneva : "Gli italiani: una metà scrive e l'altra metà non legge" . Io, purtroppo, sono nella prima metà (ahimè) e cerco di mettermi in pari!
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, come prevede la normativa n.62 del 2001. Alcune foto di questo blog e del relativo profilo e/o sito sono state reperite sul web. Ove fosse stato violato il diritto di copyright, prego i proprietari di darmene avviso, per la relativa rimozione. Ogni testo e foto di mia proprietà non possono essere copiati o riprodotti, senza mia autorizzazione, ai sensi della normativa n.29 del 2001.
E' OPERATIVO IL MIO BLOG:
"ALLE FALDE DEL SORRISO"
Area personale
Tag Cloud
Tag
Cerca in questo Blog
Menu
I miei Blog Amici
- Essere Donna
- Origami
- LOca Nera
- ricomincio da qui laura
- Baciata dagli Dei Mokina
- My VIDEOMUSIC blog - Kimi
- PensieriInVolo Edelw...
- Dark side of Mars...Giù.
- Sentimentalmente Giovanna
- semplici attenzioni
- Ambra di stelle Tittì.
- Oltreiconfini20 Lulu
- Channelfy
- Il Diavolo in Corpo/NINA
- bibo MARA
- comunicare MariaTeresa
- IL MIO MONDO BLOG SIMONA
- Dolce_eternity Francesca
- delirio Wood
- DIVINA Divy
- MAPPAMUNDI Patty
- pensierixcaso marina
- I miei pensieri Grazia pv
- DOLCI MOMENTI GRAZIA
- VITA E ...SENSI... ROSA Picci
- pensieri in libertà Faustina
- IL PETTIROSSO NAT
- DIVERSA-MENTE SPIKY 03
- Gocce di .....Rosa Ranocchia
- Ilmondodellefate fata eli
- SAL&BIGBYBAND
- pentagramma
- EMOZIONARMI/ LUCY
- Benvenuti! vince
Chi può scrivere sul blog
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
Messaggi del 17/01/2023
Ecco il nuovo schiavismo: "Dottrina e sistema economico-sociale che ammette l’istituto della schiavitù". I riders i famosi fattorini che nel terzo millennio, pur di lavorare, devono sottostare alle regole ferree di queste aziende che puntano solo alla massa dei guadagni e all'aumento esponenziale dei loro introiti. Non lamentarsi, sarebbe la prima regola se volessero conservare il posto di lavoro, ma le condizioni sono pessime e lo sappiamo tutti. L'ultimo episodio accaduto qualche giorno fa, evidenzia l'aspetto peggiore della situazione critica che coinvolge i riders. Un ex consigliere regionale del Veneto, ha avuto voglia di mangiare un ricco hamburger con patatine, una cena veloce e gustosa. Ha telefonato per l'ordinazione (era la sua prima volta) e ha ottenuto la consegna a domicilio, tramite "Deliveroo": tempo stimato un'oretta circa. Tutto secondo copione e ha atteso pazientemente la sua cena. L'avesse mai fatto: è stato giù ad aspettare il rider e dopo oltre due ore ha cominciato a spazientirsi, troppo tempo e poco convincenti le giustificazioni dei fornitori. Infine, arriva trafelato il giovanotto sulla bici, segnato dalla fatica, ancora tante consegne da fare e il volto rabbuiato. Ha avuto da percorre circa 50 km per portare l'hamburger al nostro ex consigliere e terminare il giro previsto. Nessuna protesta, se avesse aperto bocca finiva nella lista nera dell'algoritmo e rischiava di perdere il lavoro. L'uomo l'ha ringraziato, si è vergognato e ha giurato che non avrebbe mai più ordinato qualcosa servendosi della consegna a domicilio, specie se effettuata dai riders appartenenti alle grandi aziende addette alle consegne. Se non è schiavitù questa, allora destiamoci perché la società dei consumi e della economia, della finanza e della infinta ricchezza, farà di noi un solo...boccone!
![]() |