Come una TurandotNo, mai nessun m'avrà! |
TURANDOT
In questa reggia, or son mill'anni e mille,
un grido disperato risonò.
E quel grido, traverso stirpe e stirpe
qui nell'anima mia si rifugiò!
Principessa Lou-Ling, ava dolce e serena
che regnavi nel tuo cupo silenzio
in gioia pura, e sfidasti inflessibile e sicura
l'aspro dominio, oggi rivivi in me!O Principi, che a lunghe carovane
d'ogni parte del mondo qui venite
a gettar la vostra sorte,
io vendico su voi, su voi quella purezza,
quel grido e quella morte!
Mai nessun m'avrà!
L'orror di che l'uccise vivo nel cuor mi sta!
No, no! Mai nessun m'avrà!
Ah, rinasce in me l'orgoglio di tanta purità!
Straniero! Non tentar la fortuna!
Gli enigmi sono tre, la morte è una!
Calaf
No, no! Gli enigmi sono tre, una è la vita!
La folla
Al Principe straniero offri la prova ardita,
o Turandot!
Turandot
Straniero, ascolta:
"Nella cupa notte vola un fantasma iridescente.
Sale e spiega l'ale sulla nera infinita umanità.
Tutto il mondo l'invoca e tutto il mondo l'implora.
Ma il fantasma sparisce coll'aurora
per rinascere nel cuore.
Ed ogni notte nasce
ed ogni giorno muore!"
Calaf
Sì! Rinasce! Rinasce e in esultanza
mi porta via con sé, Turandot: La Speranza!Turandot
Sì, la speranza che delude sempre!
"Guizza al pari di fiamma, e non è fiamma.
È talvolta delirio.
È febbre d'impeto e ardore!
L'inerzia lo tramuta in un languore.
Se ti perdi o trapassi, si rafredda.
Se sogni la conquista, avvampa, avvampa!
Ha una voce che trepido tu ascolti,
e del tramonto il vivido baglior!"
LA STORIA DI TURANDOT
C'era una volta un Imperatore della Cina che aveva una figliola di nome Turandot. Ella era bellissima, ma crudele ed orgogliosa. Molti principi erano venuti da ogni parte del mondo per chiederla in sposa, e lei li aveva rifiutati tutti, non ritenendone alcuno degno di lei.Allora la principessa pubblicò un bando in cui dichiarava che, a ogni principe che si fosse presentato per chiedere la sua mano, ella avrebbe proposto tre enigmi. Se questi fosse riuscito a spiegarli sarebbe diventato suo sposo; diversamente sarebbe stato condannato a morte. Nonostante questa terribile condizione, i principi continuarono ad accorrere in Cina, attratti dalla bellezza di Turandot, e per lei affrontavano la crudele pena. Ma tanti ne erano giunti e tanti furono messi a morte, poiché nessuno riusciva a sciogliere gli indovinelli. Un giorno si presentò alla reggia un bellissimo cavaliere,che dichiarò di essere un principe di nobile lignaggio, ma non volle dire il suo nome. Egli era venuto per sottoporsi alla prova fatale. Fu perciò fatto entrare in un immenso salone in cui stava seduta su un altissimo trono Turandot, in tutto il fulgore della sua bellezza; e presso di lei erano otto famosi sapienti del regno.La principessa sottopose allo sconosciuto i tre indovinelli... e, con gran stupore di tutti i presenti, questi senza esitare li spiegò uno dopo l'altro. La fiera fanciulla rimase umiliata per tale sconfitta e, il giovane, avendo pietà di lei le disse:"Non voglio Turandot, che i tuoi bellissimi occhi si inumidiscano di lacrime per causa mia; ti offrirò una rivincita. Se entro domani mattina tu riuscirai a sapere il mio nome, sarai sciolta dalla promessa di sposarmi. Io ne morirò dal dolore, ma tu sarai libera." Per tutta la notte Turandot si diede da fare per scoprire il nome del principe e, promise doni splendidi a chiunque riuscisse a saperlo; ma ahimè tutto ciò fu invano, nessuno riuscì a scoprire nulla.Già spuntava l'alba e ancora la fanciulla non era riuscita a conoscere il nome di quell'uomo, quando si presentò a lei, ansimante per la corsa fatta,una damigella della sua corte, la quale, essendo penetrata furtivamente nella stanza dove il principe dormiva,lo aveva sentito mormorare nel sonno il proprio nome."E' il principe Calaf, figlio del re Timur, mia principessa" disse la ragazza. Turandot, che senza confessarlo si era invaghita del giovane sconosciuto, non fu al primo momento molto contenta di questa rivelazione, ma presto il suo orgoglio trionfò sull'altro sentimento e si recò nel salone dove, di fronte agli otto sapienti e a tutta la Corte, rivelò esulante il nome dello straniero. Ma poi, vedendo sul viso di questi rispecchiarsi un'angoscia profonda, il suo orgoglio e la sua crudeltà caddero, e, commossa scese dall'altissimo trono, tese la mano al principe che, pallido come la morte, si era inginocchiato a terra quasi non avesse più la forza di sorreggersi ed acconsentì a sposarlo.Le nozze furono celebrate da lì a pochi giorni in forma grandiosa, e gli sposi furono felici per tutta la loro vita.
AREA PERSONALE
MENU
I MIEI BLOG AMICI
Post n°7 pubblicato il 26 Novembre 2008 da baby90sprint
|
Post n°6 pubblicato il 04 Novembre 2008 da baby90sprint
Per il piccolo Julian Tu non sei mai solo, |
Post n°5 pubblicato il 08 Ottobre 2008 da baby90sprint
|
Post n°4 pubblicato il 15 Settembre 2008 da baby90sprint
I bambini imparano ciò che vivono. Se un bambino vive nella critica impara a condannare. Se un bambino vive nell'ostilità impara ad aggredire. Se un bambino vive nell'ironia impara ad essere timido. Se un bambino vive nella vergogna impara a sentirsi colpevole. Se un bambino vive nella tolleranza impara ad essere paziente. Se un bambino vive nell'incoraggiamento impara ad avere fiducia. Se un bambino vive nella lealtà impara la giustizia. Se un bambino vive nella disponibilità impara ad avere una fede. Se un bambino vive nell'approvazione impara ad accettarsi. Se un bambino vive nell'accettazione e nell'amicizia impara a trovare l'amore nel mondo. Doret's Law Nolte |
Post n°2 pubblicato il 05 Settembre 2008 da baby90sprint
Le persone che sia amano Quello che facciamo Oggi 5 settembre, voglio ricordare una piccola grande donna: Madre Teresa di Calcutta, la quale ha dedicato la sua intera vita a tutti coloro che avevano bisogno di affetto e di cure, senza mai preoccuparsi di se stessa. Tutti noi dovremmo, magari soltanto per un momento, "guardare oltre" proprio come faceva lei, ed avere un pò della sua forza, del suo coraggio e della sua fede. MonnaLisa D. |
INFO
CERCA IN QUESTO BLOG
ULTIMI COMMENTI
CHI PUÒ SCRIVERE SUL BLOG
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
COME UNA TURANDOT
NON ABBANDONARLO!!
Anche io sono
Pubblica anche tu questo
Siamo in tanti,
Grazie a tutti
Inviato da: bertacchia
il 29/03/2009 alle 21:56
Inviato da: bertacchia
il 13/01/2009 alle 18:56
Inviato da: bertacchia
il 30/12/2008 alle 19:14
Inviato da: bertacchia
il 23/12/2008 alle 14:38
Inviato da: bertacchia
il 16/11/2008 alle 21:19