memoria in montagna

.


MONTE BOGLELIOLa splendida faggeta che ricopre il monte partendo da quota 1.000 m. sino alla dorsale sommitale (1.400 - 1.500).
Ancora neve e quota 1.400 m.Qui i faggi appaiono ancora spogli in quanto le gemme non si sono ancora schiuse come invece č gią accaduto alle quote pił basse.
Ecco una tenera gemma di Faggio appena dischiusa (la nuova foglia ricorda le ali di una farfalla appena uscita dalla crisalide).
Dal Monte Boglelio si vede tutta la dorsale che dal Monte Ebro porta al Monte Giarolo:1. Monte Ebro 1700 (pił alta vetta dell'appennino piemontese)2. Monte Cosfrone 16613. Monte Paną 1559 (ripida discesa di 125 metri!)4. Passo di Brusamonaca (ruderi)5. Monte Gropą 1430 (Arrivo seggiovia da Caldirola - Rifugio)6. Monte Giarolo 1473 (Statua Redentore)
Verso est: il Monte Penice (1460 m.).Qui sotto scorre il torrente Staffora (Varzi) e al di lą del monte ci sono: l'antica Bobbio e la val Trebbia.