memoria in montagna

Post N° 1072


RIVAROSSASabato 22 Marzo 2008sono salito a RivarossaE' una piccoloa frazione a 738 metri d'altitudine, abbandonata tra gli anni '50 e '60 del novecento. Si trova in provincia di Alessandria e si raggiunge dalla strada provinciale della val borbera (uscita A7 Vignole Borbera) partendo dalla località "baracche" (casa cantoniera) e percorrendo per circa un'ora il sentiero CAI n.208.
La foto seguente ritrae la casa meglio conservata. Il cielo "barocco" dona una connotazione sognante e irreale alla scena. L'abbandono perde tragicità e l'opera umana ritorna alla natura in un abbraccio fraterno; le pietre sono metabolizzate in un lento ritorno. Il contesto ventoso, incerto, primaverile mi ha trasmesso emozioni sincere e positive.
scendendo dalla parte alta del paesino, un'altra prospettiva:
Un "mozzicone" di casa.
Superate le quattro case si può proseguire, con una comoda strada, sino alla sommità del Monte Barillaro.
A questa finestra, una donna, si sarà affacciata a guardare, migliaia di volte. Mille giorni saranno passati cercando di scrutare le nuvole, di capire se la stagione sarebbe stata buona. Mille volte un sospiro, mille volte un sorriso. Oggi non resta che un muro sgretolato, come se la vita trascorsa, filtrata nei muri di queste case, non avesse cambiato nulla nella ruota della vita. C'è un rispetto che si deve ad una casa.
Mappa e approfondimenti:http://www.provincia.alessandria.it/sentieri/fo/index.php?whattodo=sentieri&id=5 http://www.valborbera-news.com/articoli.asp?sart=9&art=12 Dall'alto: