moralibertà

Sentimenti


09/02/2007Sentimenti - Parte 1Perchè ci sono sentimenti?Qundo proviamo sensazioni piacevoli, come, per esempio, gioia, probabilmente non ci chiediamo perchè esistano. Siamo di buon umore e ci sentiamo a nostro agio. Ma ci sono anche le altre, quelle dolorose e sgradevoli come la tristezza, la paura, la vergogna e così via e spesso accade che ci auguriamo di non averle più. E allora, perchè le proviamo? Che senso hanno e a che cosa servono?La risposta si trova nella storia evolutiva degli uomini. Nel caso di una minaccia mortale c'erano due possibilità: o lottare o fuggire. La convinzione di essere abbastanza forte per vincere una lotta, suscitava rabbia che spingeva l'uomo a lottare, se invece credeva di essere più debole dell'altro (oppure di un animale feroce), la paura lo faceva scappare.Tutte e due le reazioni assicurano la sopravvivenza. Sono i sentimenti che danno  informazioni su una situazione (c'è un pericolo) e allo stesso tempo rendono capace a prendere decisioni immediate ed a reagire in pochi secondi senza rifletterci. Capacità  utili fino adesso. Ma quello che può essere un vantaggio qualche volta può essere anche uno svantaggio.