piena libertà

Massaggio e Aromaterapia


L'utilizzo di oli essenziali durante l'esecuzione del massaggio, la cui efficacia dipende dalla loro qualitą e purezza, ne rafforza il beneficio della manovra. Attraverso il sistema olfattivo, l'aroma esalato dagli oli essenziali invia al cervello degli input benefici: informazioni ed energia orientate al rilassamento, alla tonificazione e al riequilibrio emotivo. Gli oli essenziali possono essere usati attraverso l'uso di lampade per la loro diffusione nell'ambiente o direttamente nel massaggio diluiti in oli vegetali che fungono da lubrificanti e favoriscono le manovre manuali. Si preferisce utilizzare oli essenziali di estrazione chimica con oli non vegetali (paraffina, vaselina, etc.) e oli da estrazione naturale con oli vegetali (oliva, mandorle dolci, sesamo, etc.). Alcuni esempi delle proprietą di alcuni oli essenziali: BASILICO: digestivo, antispasmodico, febbrifugo; CANFORA BIANCA: riscaldante, stimolante circolazione sanguigna e del respiro,antidolorifico, antisettico; CITRONELLA: tonico, stimolante, insetticida, deodorante, rinfrescante; GELSOMINO: antidepressivo, afrodisiaco, rilassante, sedativo, cicatrizzante; INCENSO: antisettico, astringente, espettorante, antiemorragico; MENTA: antispastica, analgesica, anticefalea, antinfiammatoria.