Post n°238 pubblicato il 30 Agosto 2020 da abellucci
NEW! ATTENZIONE: causa previsioni meteo sfavorevoli il Tour è annullato, ci rifaremo in futuro....... N.B. Il Tour è autonomo da "Il Tagliandone 2.0" e può partecipare chiunque. ISCRIZIONI CHIUSE! ATTENZIONE: da qui il copia/incolla non è possibile perchè è una immagine, scrivere a mano e valorizzare nella e-mail i campi richiesti, grazie. |
Post n°237 pubblicato il 02 Agosto 2020 da abellucci
Ebbene ci siamo! Il Tagliandone 2.0 è diventato realtà, tutte le info sull'evento e le modalità di iscrizione le trovate cliccando sull'immagine sopra. Ci vediamo quindi sabato 26 settembre a Castelfiorentino (FI) ospiti dell'Officina Peruzzi Moto, dove tutto iniziò...... A presto quindi, Alessandro Bellucci, Marco Paganini Mori e Enrico Sbandi. |
Post n°236 pubblicato il 19 Giugno 2020 da abellucci
Questa volta vi segnalo una esperienza che non dovreste assolutamente perdervi, se amate la guida in off/road e volete perfezionare le vostre capacità un'occasione come questa va presa al volo, visto tra l'altro che sono pochi i posti disponibili. Si svolge nella mia splendida Toscana su percorsi che conosco bene, molto belli ed immersi nel paesaggio collinare che ha sempre reso famosa questa regione, il coach poi è l'amico Alessandro Botturi con cui ho diviso una coinvolgente esperienza in Marocco e l'organizzazione di Tom42, il Team di riferimento della mia Internet Community "Moto & Turismo on/off road", quindi che aspettate, iscrivetevi subito! Qui sotto tutte le info necessarie: Ti piacerebbe vivere un'avventura fatta di nuovi orizzonti e divertimento in compagnia di Alessandro Botturi?!? E' ufficialmente partita la Rally Raid Experience 2020 marchiata Tom42 in collaborazione con Yamaha Motor! Una due giorni in terra Toscana dove potrai vivere un'esperienza fuori dal comune con la tua moto o in sella ad una nuovissima Tènèrè 700! Cosa comprende l'Experience? Una lezione teorica sul mondo della navigazione e dei Rally Raid, una prova volta a migliorare la tecnica seguiti a tu-per-tu dal "Bottu" un Raid di avventura e divertimento nella meravigliosa terra Toscana. Ti sembra mancare qualcosa? Tranquillo... convivialità, accoglienza e buon cibo saranno offerti da Il Poggio della Pieve. Curioso di saperne di più?!? 🌎 https://bit.ly/37swN9d Non stai nella pelle?!? Goditi il video della prima Experience 2020 https://bit.ly/2Bag7HJ Per info & iscrizioni: info@tom42.it |
Questo blog è stato creato intorno alla "rinascita" di una moto che ha fatto la storia delle Enduro Stradali, la BMW R80G/S, la filosofia di questa 2 cilindri ha segnato momenti importanti della mia vita, da ragazzo ed oggi che ragazzo nel corpo non lo sono più, ma che continuo ad esserlo nell'anima e nelle passioni. Dal blog è poi nato un gruppo facebook divenuto rapidamente il riferimento mondiale di questo modello e di tutta la serie G/S e GS a 2 valvole contando ad oggi oltre 5000 iscritti sparsi in tutto il mondo! E' a questi appassionati che si rivolge il blog, se qualcuno di voi ha ancora un regalo da fare o da farsi colgo l'occasione per segnalarvi un libro che vi affascinerà sicuramente, l'ho scoperto dai Peruzzi pochi giorni fa e subito l'ho acquistato: Credetemi, è fatto veramente bene e vi farà sognare il periodo d'oro delle enduro stradali, quello degli anni 80, chi ha la mia età lo ha vissuto appieno e sarà come ritornare magicamente in quell'epoca. Bene, spero di rivedervi nel nuovo anno con la stessa volgia di divertirvi a cavallo delle nostre fantastiche moto, come sempre troverete qui, colonna di sx in alto, le novità più interessanti in merito a tour ed eventi dedicate alle BMW a 2 valvole. Buona strada da Alex myR80GS. |
Post n°234 pubblicato il 12 Settembre 2019 da abellucci
“Il Tagliandone ritorna” L’iniziativa del Gruppo BMW R80G/S, che ha riscosso notevole successo nei primi tre incontri del 2017, dopo una pausa un po’ forzata, riapproda a Milano ospite di Nonsolomoto di Massimo Bonsignori e si presenta per la prima volta a Tradate in provincia di Varese ospite di Power Bike di Stefano Ombrini. Saranno due incontri con identico “format” a numero chiuso, con un minimo di otto ed un massimo di dodici iscritti a ogni evento. Il pagamento avverrà la mattina dell’incontro prima di iniziare i lavori, per cui prego tutti gli interessati di iscriversi solo se veramente interessati……non iscrivetevi se non siete sicuri di partecipare. Seguiranno altri post dedicati all’iniziativa, per cui tenetevi sintonizzati sul gruppo. Un abbraccio a tutti. |
Post n°233 pubblicato il 17 Marzo 2019 da abellucci
Dopo il grande successo delle prime tre edizioni il gruppo facebook “BMW R80G/S” ed il blog “myR80GS” in collaborazione con Peruzzi Moto presentano...... ISCRIZIONI CHIUSE! Quando: venerdì 6 – sabato 7 – domenica 8 settembre 2019 L’unico evento nel panorama nazionale dedicato esclusivamente alla serie G/S BMW e a tutte le Classic a 2 valvole (GS, Special, stradali, repliche purché a 2 – DUE - valvole - max1000cc) – NON saranno ammesse BMW moderne salvo eventuali deroghe decise dall’organizzazione limitatamente al servizio guide durante i tour. PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE Venerdì 6 Sabato 7 Il percorso interamente asfaltato è lungo circa 125Km e ci farà percorrere alcune delle più belle strade del comprensorio. La prima tappa sarà a Roccapelago dove ci fermeremo per visitare il museo delle mummie con una guida che ci dividerà in due gruppi http://www.museomummieroccapelago.com/ Risaliti in moto proseguiremo per Fiumalbo, uno dei paesi più belli e caratteristici di tutto il comprensorio, vale una visita ed una sosta pranzo che come sempre sarà libera, ci sono scelte per tutti i gusti. Dopo la pausa pranzo inzieremo il percorso del pomeriggio inanellando una serie di strade guidate che ci faranno scoprire incantevoli paesini come Riolunato, Piane di Mocogno, Palagano, Frassinoro, ritornando infine alla base del Casone. Ore 20 cena, l'ospite della serata sarà Valerio Boni, autore del libro "BMW GS" Le moto che hanno fatto la storia.
COSTO DELLA MANIFESTAZIONE L’evento viene realizzato solo per “passione” e senza alcun ritorno per gli organizzatori; gli importi dovuti sono per le spese dell’albergo e della gestione dell’evento stesso. Il costo a persona è pari in totale a soli 140,00€ (*1. vedi nota in basso per eventuali sistemazioni in camera singola) comprensivi di: semplice aperitivo di benvenuto al venerdì, 2 giorni di ½ pensione comprensivi di cene, colazione e pernotto in albergo 3 stelle, parcheggio in spazio a noi riservato nel piazzale dell’albergo, adesivo e 1 o 2 gadget personalizzati per l’evento, guide durante i tour del sabato e della domenica, percorso GPS in formato gpx (sarà inviato via e.mail ai partecipanti poco prima dell'evento) dei 2 giorni. Tutto quanto qui non indicato non è compreso, si raccomanda un kit antiforatura appresso e abbigliamento motociclistico idoneo oltre che antipioggia. MODALITA’ DI ISCRIZIONE ATTENZIONE! SALVO ESAURIMENTO DEI POSTI DISPONIBILI LE ISCRIZIONI CHIUDERANNO IL 30 GIUGNO. N.B. Dal 15 al 30 giugno saranno valutati anche i casi particolari di chi può pernottare una sola notte (VE/SA o SA/DO), o partecipare ai soli tour del sabato o della domenica, nel caso contattare prima gli organizzatori ai riferimenti indicati in basso. ISCRIZIONI CHIUSE!
IMPORTANTE! Appena effettuata l'iscrizione e ricevute le coordinate bancarie dell'albergo provvedere subito ad effettuare il bonifico inviandone una copia all'albergo info @ hotelilcasone.it e all'organizzazione webmaster @ peruzzimoto.com indicando chiaramente a chi/cosa si riferisce soprattutto nel caso il versamento sia con nominativo diverso. L'iscrizione sarà confermata solo quando nel campo bonifico comparirà la "X". N.B. La quota di anticipo comprende anche i gadgets, nel caso di mancata partecipazione (anche se con giusto preavviso) tale importo (20,00€) non sarà restituito. E’ obbligatorio presentarsi con il modulo scarico responsabilità stampato, compilato e firmato che potete scaricare qui. *2. Prevista sorveglianza notturna delle moto da personale dell'albergo (da mezzanotte alle 6 del mattino) al costo di 5€ a moto (extra quota evento). L’evento è a numero chiuso e saranno accettate iscrizioni fino al raggiungimento dei posti disponibili in albergo, nella prima settimana dall'apertura iscrizioni sarà possibile iscriversi solo per chi ha partecipato alla PRECEDENTI EDIZIONI, in qualsiasi caso il numero massimo delle moto ammesse non sarà superiore alle 40 (quaranta) guide escluse, si RACCOMANDA di iscriversi subito in quanto avremo maggiori possibilità di camere disponibili in albergo oltre a quelle a noi già riservate. ELENCO ISCRITTI
Per informazioni oltre a quanto pubblicato contattare: Invitiamo tutti i lettori del blog ed appassionanti di vintage BMW in generale a partecipare, questo evento è mosso solo dalla passione di chi ama queste moto ed il mondo che gli ruota attorno, cogliamo anche l'occasione per conoscerci di persona. Vi aspettiamo quindi il primo weekend completo di settembre in Alta Garfagnana, iscrivetevi subito se volete che la vostra moto faccia parte delle 40! Alessandro Bellucci - Marco Paganini Mori - Enrico Sbandi |
Post n°232 pubblicato il 07 Marzo 2019 da abellucci
Cari amici motociclisti tutti ed in particolare giessisti d'epoca (il sabato parteciperò con la R80G/S) vi comunico che nel mese di giugno ho organizzato insieme all'amico Marco Golfarini una bellissima 3 giorni da vivere in moto in Toscana, anzi: in Etruria! Era un po' di tempo che non mi impegnavo in prima persona nella realizzazione di un tour lungo un intero weekend per la mia Internet Community "Moto & Turismo on/off road" dedicata al turismo su strada/furistrada o solo asfalto, ed ho deciso quindi di realizzare un affascinante viaggio nella terra di un popolo misterioso: gli Etruschi. Mistero, storia e arte: scoprire la Toscana degli Etruschi significa mettersi sulle tracce di un popolo affascinante, enigmatico sin dall’antichità, tanto che anche gli storici dell’epoca erano indecisi sulla sua origine. Se cercate l'Etruria su una mappa odierna non la troverete, infatti qualunque fosse il loro paese natale, dal IX al I secolo a.C gli etruschi si stabilirono nell’Italia centrale in quel territorio compreso tra l’Arno e il Tevere e lì fondarono una civiltà raffinata e potente, che estese il suo dominio dalla Toscana fino alla pianura padania e al Lazio. In questo tour vi faremo scoprire gli aspetti più affascinanti di questo popolo e della loro terra, a cavallo della vostra moto e non solo.... Per iscrivervi seguite le istruzioni sul sito ufficiale dell'evento, ma non aspettate all'ultimo, il numero è chiuso e limitato perchè preferiamo la qualità alla quantità dei grandi numeri. |
Post n°231 pubblicato il 20 Gennaio 2019 da abellucci
Organizzato per il gruppo facebook "BMW R80G/S" da Roberto Balbo con la collaborazione di Cesare Marangoni, Luca Galbero e Giorgio Bettio PROGRAMMA DELL'EVENTO Il luogo d’incontro è presso l’Hotel Croce Bianca in Corso IV Novembre nr 30, nel centro di Asiago (VI) www.hotelcrocebianca.it dalle ore 16 del giorno 24 maggio 2019, a tutti i partecipanti sarà offerto un aperitivo di benvenuto.
Il percorso si snoda in direzione Passo Vezzena. Proseguendo in direzione Lavarone (territorio trentino), dopo circa 5 km per una strada ampiamente panoramica, la Kaiserjagerstrasse costruita dal genio militare austriaco, si scende ai laghi di Levico e Caldonazzo (Valsugana - TN); da qui si prosegue in direzione Padova lungo la SS Valsugana per raggiungere Enego (Levico Enego 52 km). Da Enego saliremo sulla piana di Marcesina e ci si fermerà per il pranzo in una baita in Val Maron (il costo del pranzo 20 €).
Da questo luogo (parcheggio su sterrato pianeggiante senza problemi di posizionamento delle moto) si può godere di uno stupendo panorama verso il Monte Grappa e le Dolomiti. Si torna per altra strada in direzione Asiago, dove si arriva nel pomeriggio indicativamente vero le ore 17. L’albergo è situato in zona centrale di Asiago, che possiamo visitare a piedi lasciando le moto parcheggiate in un’area chiusa dell’Hotel. Il 26 maggio si lascia definitivamente l’Hotel con partenza ore 9.30. Si scende a Bassano del Grappa per la strada provinciale 72 circa 35 km con visita al Ponte degli Alpini e del museo della Distilleria Poli che si trova a pochi passi dal ponte www.poligrappa.com Per chi vorrà sarà possibile fare una “degustazione” delle grappe ed anche effettuare “acquisti”. Ci accomiateremo nella Piazza degli Scacchi a Marostica, a 10 km da Bassano del Grappa. Da Marostica direzione Dueville, a circa 17 km, c’è il casello della autostrada A31 con collegamento alla A4 per le varie direzioni. RIFERIMENTI E COSTI
MODALITA' DI ISCRIZIONE !ISCRIZIONI CHIUSE PER RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MASSIMO POSTI DISPONIBILI! Ricordatevi di scaricare stampare, compilare e firmare il modulo di Scarico Responsabilità che dovrà essere consegnato il pomeriggio del 24/5 agli organizzatori. Per ulteriori info e/o chiarimenti è disponibile una e.mail dedicata dalla quale risponderanno gli organizzatori dell'evento: tourgsmaggio19 @ gmail.com - rimanete in contatto frequentando il gruppo BMW R80G/S dove potrete interagire con gli organizzatori ed i partecipanti all'evento, a presto! |
IMPORTANTE! Una nuova grande iniziativa del blog e del gruppo facebook collegato "BMW R80G/S" la realizzazione di un elenco di persone che possono in un qualche modo, ognuno per le sue possibilità, mettersi a disposizione degli iscritti quando la loro moto si trova in panne. Un aiuto può essere a volte determinante soprattutto se in giorni/orari/luoghi fuori dall'ordinario, può andare semplicemente dal mettere a disposizione il proprio garage per il ricovero della moto guasta al recupero con carrello/furgone, alla disponibilità di ricambi, al fornire riferimenti nella zona in cui la moto si trova in panne riguardo a meccanici, negozi ricambi, officine, ..... Come fare quindi per partecipare a "S.O.S. BMW Classic GS2V"? Inviare una e.mail (facendo un copia/incolla dei dati sotto riportati) a webmaster @ peruzzimoto . com (togliere gli spazi anti spam) valorizzando i campi indicati: |
Post n°227 pubblicato il 12 Settembre 2018 da abellucci
Il nostro "piccolo Garmish" ci ha accolto come sempre in un ambiente rustico, familiare e soprattutto a cena direi...... pantagruelico! E' stato molto bello rivedere persone che fanno centinaia di km (migliaia per gli stranieri, l'anno scorso un australiano, quest'anno un tedesco) pur di essere presenti, si sono aggiunti anche nuovi partecipanti che spero siano rimasti soddisfatti per come hanno vissuto l'evento. Per raccontare il G/S Classic weekend ci vorrebbero diverse pagine, ma possiamo farci bastare il giornalino di Enrico Sbandi, le foto pubblicate da tutti ed il video di mia figlia Sara, "cortometraggio" che racconta in modo esaustivo l'evento.
Il format funziona, la location pure, le strade ed i posti da visitare sono pressochè infiniti, ma se vogliamo andare avanti con altre edizioni c'è bisogno di un maggiore aiuto sul "campo", alla sera del sabato ero stanco e stressato, 3 guide sono poche (la domenica addirittura solo 2) per gestire 44 moto, tenete conto che con una distanza di una cinquantina di metri una dall'altra diventano un serpentone di 2km!
Tenete sempre presente che tutto viene fatto spinti dalla passione, senza alcun ritorno economico mettendoci del nostro come tempo e risorse, lo faccio, lo facciamo volentieri e con entusiasmo, ma per continuare abbiamo bisogno anche di voi. Un abbraccio a tutti/e voi dal sottoscritto, Alessandro Bellucci, fondatore del gruppo e da Marco Paganini Mori & Enrico Sbandi co-amministratori di "BMW R80G/S", un sentito grazie al personale del Casone che come tutti gli anni ci fa sentire a "casa", a Michele Orlando gradito ospite al sabato sera che con i suoi giri intorno al mondo ci ha fatto sognare ed a mia figlia Sara ormai parte fondamentale per la documentazione video/fotografica e non solo dell'evento! Cliccando sull'immagine sotto sarete rediretti ad un bellissimo videoracconto dell'evento, godetevelo a volume alto sul PC o alla TV che ne vale la pena, a presto quindi per nuove avventure...... |
G/S CLASSIC WEEK IN SICILIA!
III edizione
CALENDARIO USCITE 2023
(C) COPYRIGHT
Testi e foto sotto tutela della Creative Commons Licenses
Attribuzione: Devi attribuire la paternità dell'opera nei modi indicati dall'autore o da chi ti ha dato l'opera in licenza.
Condividi allo stesso modo: Se alteri o trasformi quest'opera, o se la usi per crearne un'altra, puoi distribuire l'opera risultante solo con una licenza identica a questa.
TAG
CERCA IN QUESTO BLOG
BMW GS WORLD
- BMW Motorrad club Cento
- BMW Motorrad Italia
- BMW GS Kattive!
- Touratech, un mito per i BMWisti
- Adventure Rider, quasi sempre su BMW
- Ovunque con la GS!
- GS, the monolever generation
- Quelli dell'elica
- Over2000raid, in sella alle GS ovviamente!
- Long way (round, down and up)
- Twalcom, moto accessori per GS e non solo...
- SoloMotoBMW
- I carburatori Bing
- Paolo Bonazzi, sito personale
- Sylvia Stuurman, sito personale
- Peruzzi Moto di Castelfiorentino, assistenza e restauro BMW
- Conoscere la moto per usare la moto (not only BMW)
- Team Tom42 (not only BMW)
- Una vita di passioni (not only BMW)
- Mr. Boxer, accessori per BMW
- Tottimotori.com, i fantastici corsi teorico/pratici di manutenzione per i GS!
- Come ti fotografo una R80GS
- Come ti smonto il cambio della R100GS
- Abbigliamento tecnico per moto della REV'IT! (not only BMW)
- Specifiche tecniche di tutte le BMW storiche
- Schema elettrico R 80 G/S
- Libretto uso e manutenzione R 80 G/S pagina per pagina in formato gif
- Marco Polo Team
- BMW Motorrad club Livorno - Pisa
- ALP-3225 con una BMW sulla strada .... della vita
- Wunderlich, ricco catalogo di accessori per BMW
- Motobins, fornitissimo store on-line di ricambi e accessori per BMW
- La R1200GS di Tobibike
- Fiche BMW
- RawHydeAdventures, lontano ed in inglese, ma molto bello...
- Hornig, accessori per BMW
- Diario di esperienze per motociclisti incalliti (not only BMW)
- NEW! Borse interne per valigie Touring BMW serie R80-100GS
- Connettore contachilometri in metallo, come averlo
- Le avventure di una R80GS Basic
- Mototurismo sulle strade della nostra vita
- Motorworks - ricambi BMW from UK, forse uno dei più forniti
- BMW motomagazine
LINK UTILI E INTERESSANTI ALL'INTERNO DI MYR80GS
Il primo post di myR80GS (Carcassonne - Camargue - Verdon)
Tour in Grecia (1984)
Tour Argentario e Saturnia
Tour Saturnia e la costa livornese
Peruzzi Moto, assistenza e restauro BMW
La via del Sale
myR80GS arriva a casa
I primi 2000Km di myR80GS
Report GSDay di Zero Branco
Report GS Day all'Abetone di Peruzzi Moto
Report Montepulciano Tour di Peruzzi Moto
Report Col du Parpaillon e Col de Vars - Francia
Vi presento Tom 42 - Adventure Tour
Manutenzione della R80G/S prima parte (la motocicletta)
Manutenzione della R80G/S seconda parte (il motore)
2009 On Tour con myR80GS!
Verso Ushuaia
Report Bolgheri e dintorni di Peruzzi Moto
Report Moto Gita a Senigallia di Peruzzi Moto
Report Tour dei Parchi Naturali dell'Appenino Tosco Emiliano (25-26-27/07/2009)
Reportage fotografico di myR80GS alla Terrazza Mascagni
Report GS Classic Heroes Tour
Report Tour Alta Garfagnana (20/09/2009)
Report Tour Moto Peruzzata (18/10/2009)
Com'è fatta myR80GS
Certificare modelli BMW in serie limitata
Convenzioni meccanici e ricambisti con il gruppo facebook BMW R80G/S
Report 2° G/S Classic weekend 8-9-10/09/2017 - Casone di Profecchia (LU)
La Svizzera pesciatina
CONTATTA L'AUTORE
Nickname: abellucci
|
|
|
![]() ![]() ![]() ![]() Età: 65 Prov: LI |
ULTIMI COMMENTI
MENU
CHI PUÒ SCRIVERE SUL BLOG
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
Inviato da: paolo biasi
il 10/06/2014 alle 01:37
Inviato da: abellucci
il 06/06/2014 alle 08:56
Inviato da: paolo biasi
il 06/06/2014 alle 02:12
Inviato da: England Kev
il 29/10/2013 alle 08:55
Inviato da: abellucci
il 15/07/2013 alle 10:36