Creato da chenliqun il 23/07/2011
nothing is impossible

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

leilabenyahiaMrRalphROSSI445verdedinocristian.iacovittigiuseppe.scarlattinitacataca1ibicusgianlucaderenzoshytanfrabin.ivanoShedrivesmecrazyMMANDRAKEsmac69ea.jooble
 

Ultimi commenti

informatissima! brava.
Inviato da: roy_altrove
il 19/09/2011 alle 09:36
 
 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

STR a MADE EXPO e SAIE 2011

Post n°80 pubblicato il 19 Ottobre 2011 da chenliqun

All’appuntamento con MADE EXPO e SAIE, le due più importanti fiere italiane del settore, in programma a Milano e Bologna dal 5 all’8 ottobre 2011, STR si presenta con le ultime novità per il mondo delle costruzioni: dallo studio professionale e le società di progettazione alle imprese di costruzioni, dagli enti pubblici e stazioni appaltanti alle imprese impiantistiche e immobiliari Grazie alle molte soluzioni offerte e alla lunga esperienza nel settore, STR come sempre mette il meglio dell’innovazione tecnologica software a disposizione delle esigenze degli operatori.

STR, la Business Unit di INNOVARE24 (Gruppo 24 ORE), leader nella produzione di soluzioni informatiche per le imprese e i professionisti in ambito edile, impiantistico e immobiliare, si presenta a MADE EXPO e SAIE con un ampio ventaglio di novità per i professionisti dell’edilizia e dell’architettura. Dopo avere introdotto per prima con la piattaforma STR VISION la possibilità di lavorare via web, STR conferma il suo ruolo di “pioniere” del settore aggiornandola sua offerta alle nuove modalità di fruizione dei software, da cloud computing alle mobile applications--auricolari.

Partendo dal tema del momento in ambito software, il cloud computing, grazie a STR professionisti, imprese, enti e studi possono ora realizzare computi, contabilità, direzioni lavori, gestioni cantieri, programmazione gare, lavori pubblici, ecc., senza limiti fisici e temporali in quanto l’offerta del software STR è accessibile via web senza installazione. Operando in modalità “cloud”, gli operatori possono lavorare in sicurezza e tranquillità organizzando al meglio il proprio tempo, potendo contare su software aggiornati in tempo reale e inoltre risparmiare grazie alla formula “pay per use”. Tra le soluzioni in mostra, la piattaforma integrata e interattiva STR VISION nei moduli CPM e PBM, ma anche thinkproject!, il software ideale per la gestione condivisa di progetti, dati, disegni e documenti accessibile da Internet, oltre agli applicativi eXcellent Computi e Sicurezza per Office 365.

L’altro fronte particolarmente “caldo” in ambito di tecnologie informatiche è quello delle “mobile connections”. La grande diffusione di “device” di nuova generazione come smart phone e tablet pc--diffusori ogig permette infatti di essere connessi in qualsiasi momento e poter controllare le attività dello studio e i progetti in tempo reale, in cantiere come in ufficio. Un’esigenza primaria, questa, dell’attività imprenditoriale e professionale. All’interno della gamma software STR, ci sono ora alcune soluzioni. Innanzitutto STR VISION TIME oggi permette di avere un vero e proprio studio itinerante sempre in tasca e a portata di mano, grazie alla connessione via web diretta su qualsiasi tablet--tastiera o smartphone e tramite l’App specifica per iPhone e iPad. Anche STR VISION CPM diventa mobile: la versione per iPad consente di consultare prezzari, listini e preventivi da qualsiasi postazione di lavoro; è inoltre disponibile, e già utilizzato da molti clienti, per tablet Windows 7.

Ma le novità non mancano anche per quanto riguarda le soluzioni tradizionali, quelle legate all’installazione su computer locale che nel tempo hanno contribuito a posizionare STR ai vertici del mercato. Oltre a proporre la sua ricca gamma di soluzioni per studi, imprese ed enti, la softwarehouse di Pegognaga ha messo a punto alcune novità che saranno presentate a MADE EXPO e SAIE.

Per i professionisti le principali novità riguardano STR VISION TIME, il software per la gestione efficiente dello studio professionale, poi STR PlanSwift, l’innovativo programma per ottenere rapidamente il computo a partire da un disegno su qualsiasi formato, cartaceo o digitale, infine eXcellent Sicurezza 2010, ora aggiornato per la valutazione dei rischi da stress e delle ROA.

Per il mondo delle imprese che lavorano a commessa, tipicamente quelle edili e impiantistiche, STR VISION CPM (Construction Project, Management) diventerà ancora più semplice da utilizzare grazie al nuovo modulo PiCO - Pianificazione e controllo di commessa, così come molto interessanti sono gli aggiornamenti, soprattutto per quanto riguarda tracciabilità dei pagamenti e gestione della tesoreria e dei flussi finanziari, che riguardano STR VISION ADMIN e le nuove soluzioni DocFinance e Strat&GO Busines Analizer.

Per l’immobiliare STR mette in campo la forte sinergia con il Gruppo Immobiliare.it e poi il nuovo modulo STR VISION RE, controlla e gestisce la proposta immobiliare, la promozione commerciale, i clienti e i contatti.

Le pubbliche amministrazioni e le stazioni appaltanti, infine, dispongono con gli aggiornamenti apportati a STR VISION PBM (Public Building Management) un’applicazione a misura di committente, con specifiche sempre aggiornate con le più recenti normative.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Cellulari abitati da batteri fecali

Post n°79 pubblicato il 19 Ottobre 2011 da chenliqun

Novità in merito ai telefoni cellulari ma questa volta la notizia è tutt'altro che tecnologica, infatti è stato rilevato che un telefonino su sei è "positivo" al batterio Escherichia coli (E. Coli), responsabile delle intossicazioni alimentari che si sono verificate quest'estate.

Si parla dei telefonini britannici, infatti i ricercatori inglesi della London School of Hygiene & Tropical Medicine hanno analizzato 390 cellulari di 12 città del Regno Unito e nel 92% dei casi hanno riscontrato la presenza di germi.

Oltre al telefonini sono state analizzate anche le mani di chi ha accettato di sottoporsi al test. Le mani sono infatti il veicolo del contagio, diciamo così, del cellulare. Sono portatrici dei batteri, spesso a contatto con superfici non igieniche come sugli autobus o nelle toilettes pubbliche.

Infatti sull'82% delle mani analizzate vivevano colonie di batteri di ogni tipo, mentre nel 92% era proprio il cellulare ad essere "infettato" e in 6 casi su 10 è stata rilevata la presenza dell'E.Coli e di Stafilococco Aureo.

L'E.Coli è un batterio che vive normalmente nell'intestino degli esseri umani e quest'estate ha fatto parlare di sé a causa di un'epidemia che ha investito la Germania.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Autoradio con Android 2.3 Gingerbread

Post n°78 pubblicato il 19 Ottobre 2011 da chenliqun

Ekoore, azienda italiana già nota per la sua gamma di tablet, ha appena presentato Elija, un doppio din per Accessori auto, che a differenza di tutti i concorrenti è equipaggiato con Android 2.3 Gingerbread.

Elija rappresenta una vera rivoluzione nel campo del car infotainment. A prima vista è un classico doppio din per auto ricambi, previsto di schermo touchscreen da 6.2 pollici, lettore DVD, lettore di memory card, portaUSB ed antenna GPS integrata. La vera novità di questo dipositivo sta nelle possibilità di collegarsi ad internet, e sfruttare tale connessione per garantire infotainment durante i nostri viaggi. Grazie ad Android, infatti, ed alle infinite applicazioni installabili sarà possibile: leggere le utlime notizie dai giornali, collegarsi a facebook, chattare con i nostri amici/colleghi, visualizzare meteo e molto altro.

Inoltre, essendo il sistema dotato di multitasking, sarà possibile passare da un’applicazione all’altra, in modo molto semplice. Grazie al supporto flash, sarà possibile ascoltare la nostra musica preferita direttamente da YouTube, vedendo i video, oppure visualizzare i film in streaming. Per gli appassionati di hi-fi, non mancano 4 uscite amplificate da 45W, e 6 canali preout. Android 2.3 integra alcune applicazioni fondamentali per una completa esperienza online in mobilità.

Tra queste, il browser web che si distingue per la facilità con cui consente la consultazione in mobilità di pagine Web tradizionali, ed un autoradio con navigatore satellitare basato sulle mappe Google Maps. Tra l’altro, sono disponibili migliaia di applicazioni (inclusi molti videogiochi di ultima generazione) installabili con estrema facilità. Ekoore Elija è disponibile al prezzo di 489 euro (IVA inclusa) presso il sito ufficiale dell'azienda italiana. Per la versione con modem 3G è previsto un sovrapprezzo di 80 euro. Qui sotto tutte le caratteristiche tecniche.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Panasonic recentemente ha lanciato di due tablet

Post n°77 pubblicato il 18 Ottobre 2011 da chenliqun

Eccoci a parlare ancora di tablet pc--Android 2.1 per una categoria di utenza ”business’‘. Infatti Panasonic recentemente ha annunciato il lancio di due tablet dedicati completamente al mondo ”Mobile Business’‘, i modelli di questi tablet sono: BizPad JT-580VT’‘ con un schermo da 7 pollici e JT-581VT con rispettivamente un Lcd da 10,1 pollici.

Questi due tablet--webcam risiederanno in un cuore Andoid Honeycomb (3,2), ma al loro interno, troveremo anche un modulo ”IC card reader / writer(NFC)” che garantirà maggiore sicurezza alle informazioni presenti.

Il tablet ”BizPad” è caratterizzato da un elevata indole di resistenza e robustezza, con una predisposizione a resistere alle cadute di media entità, all’ immersione in liquidi(acqua) con un certificato IP55 che ne garantisce la resistenza.

Oltre tutto per non farci mancare davvero niente, questo tablet pc--hub usb è predisposto per la rimozione manuale della batteria e in casi di emergenze presenta la possibilità di utilizzare una batteria di riserva per garantire la continuità operativa.

A spiccare tra le caratteristiche di spicco dei tablet “BizPad” c’e’ un processore Dual Core, ARM Cortex-A9, una fotocamera da 5 megapixel(autofocus) per il modello ”JT-H580VT” e rispettivamente per il modello ”JT-581VT” una fotocamera da 1.3 megapixel (autofocus) , 1 GB di ram e una capacirà interna di memorizzazione di ben 16 GB per tutte e due i modelli.

Altre caratteristiche secondarie che troviamo in questi due tablet ” JT-580VT- JT-581VT”, sono la presenza di un modulo 3g integrato(opzionale), almeno una porta USB ”standard” e funzioni di comunicazione senza fili quali:WIfi, Bluetooth, IrDA.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Il boom della telefonia cellulare nei mercati emergenti porta Interoute

Post n°76 pubblicato il 18 Ottobre 2011 da chenliqun

Interoute Communications Ltd, proprietaria della più grande piattaforma di servizi cloud in Europa, ha annunciato che il flusso di traffico voce dei suoi partner di telefonia mobile attraverso la propria infrastruttura Virtual Voice Network (VVN) su base IP è cresciuto del 40 per cento nei primi sei mesi del 2011, superando la barriera di un miliardo di minuti al mese. La richiesta di telefonia mobile nei mercati emergenti ha generato l’aumento delle chiamate internazionali da cellulari android verso l’Europa, con i principali operatori che utilizzano Interoute come la loro rete voce: dall'India, dalla Russia e dal Medio Oriente.

Matthew Finnie, CTO di Interoute, ha dichiarato: “Nell’ultimo anno abbiamo assistito ad un aumento significativo del numero di operatori internazionali di telefonini mobile che desiderano estendere la propria rete voce in Europa, per sostenere la domanda locale della telefonia mobile sulle proprie reti. Queste realtà non vogliono assumersi l’onere di costi e tempo, o i rischi associati alla costruzione di una rete in ogni nuovo paese d’Europa, e preferiscono invece utilizzare le infrastrutture già esistenti. Sfruttando la nostra posizione come rete-ponte tra Europa, Medio Oriente, America e Africa, questi operatori riescono a ridurre al minimo il loro “time to market” e sono liberi di concentrarsi sul proprio core business da subito.”

Archway è uno degli operatori mobili che utilizzano Interoute per fornire connessioni voce in Europa. Fornitore di voce e soluzioni ICT in Medio Oriente, ha scelto Interoute per garantire una connessione affidabile dalle proprie reti satellitari in paesi come l’Iran e l’Iraq verso Europa e negli Stati Uniti--prezzi cellulari.

Thomas Grillmeier, CTO di Archway, ha affermato: “Interoute offre una soluzione “chiavi in mano” per la nostra rete voce europea. Siamo specializzati per l'area del Medio Oriente, utilizzando il satellite e capacità affittata per raggiungere la Virtual Voice Network di Interoute a Francoforte. Da lì Interoute fa il resto, utilizzando la presenza dei propri PoP nelle maggiori telehouse per incontrare tutti i maggiori carrier e PTTs in Europa e negli Stati Uniti. Utilizzare una piattaforma collaudata sicura e stabile ci ha aiutato a fare crescere in maniera significativa il giro d'affari nella nostra regione, e ora stiamo utilizzando Interoute per sostenere una significativa espansione nel crescente mobile market della Siria”.

La VVN di Interoute si estende da New York a Dubai, da Stoccolma a Madrid, ed è attualmente usata da oltre 200 carrier come una soluzione unica di trasporto a lunga distanza in Europa. Gli operatori internazionali si affidano a Interoute per realizzare i loro piani di crescita, sapendo di poter contare su una piattaforma flessibile, con connettività sicura e senza vincoli che si estende attraverso 29 paesi europei. Inoltre con Unified Connectivity, l'esclusiva piattaforma per i sistemi informativi che consente di integrare i servizi di connettività, comunicazione ed elaborazione in un unico strumento, gli operatori hanno la possibilità di beneficiare di contratti flessibili e modoficabili man mano che crescono. 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
« Precedenti Successivi »
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963