Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Creato da: giu_1964 il 19/12/2008
Diario da compilare

 

 
« Giorno 5: 12 Gennaio 2009Giorno 7: 14 Gennaio 2009 »

Giorno 6: 13 Gennaio 2009

Post n°6 pubblicato il 19 Dicembre 2008 da giu_1964

Come va? Sopravvissuto?

Pensi di riuscire a stare senza cellulare anche per oggi? Dài, raccontaci in dettaglio come è andata...

A domani...

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/mymobile/trackback.php?msg=6143993

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
aPRESTIGIATOREa
aPRESTIGIATOREa il 13/01/09 alle 08:41 via WEB
Voila. Ore 00,01 ho acceso il cellulare. Risultato? Niente sms, niente mms, niente telefonate. Pero' le telefonate che si ricevono da numeri privati quando il cell e' spento, non vengono segnalate all'accensione, quindi e' possibile che ci sia stata una telefonata da una ditta, chissa'. Oggi, visto che non c'e' l'obbligo di tenerlo spento faro' così: lo spegnero' alle 9, lo riaccendero' alle 12, nel percorso dall'ufficio alla mensa per controllare eventuali chiamate e/o sms. Non rispondero', ne' chiamero' nessuno dal cell. Lo rispegnero' e lo riaccendero' alle 18 nel percorso da casa al lavoro. Quali sono state le sensazioni senza cellulare? Un po' di vuoto ma se dovessi privarmente ancora, allora trascriverei tutti i numeri sul pc per averli a portata di mano per chiamare dall'ufficio. Il file poi lo copierei nel pc di casa. Per il resto, si vivrebbe un po' peggio ma io ho 41 anni e fino a 31 anni ho vissuto tranquillamente senza cellulare. Un arrivederci a tutti.
(Rispondi)
 
intervista1967
intervista1967 il 13/01/09 alle 13:40 via WEB
Jim Morrison ha detto: "È meglio una fine disperata che una disperazione senza fine". Fortunatamente questa privazione sta per finire. Anzi, devo confessare che oggi ho acceso due volte il telefono: - al riveglio (si accende da solo) alle 8.00 ed ho verificato i messaggi ricevuti (3) e le chiamate (nessuna) - prima di pranzo alle 13.00 Stando in ufficio, la mancanza la sento meno e per chiamare uso il telefono fisso. Le mail le ricevo comunque (sia al PC che al palmare). Oggi alle 15.30 ho un appuntamento e ci andro' con il telefono spento (a meno che succeda qualcosa e debba avvisare). Certo, consideravo che e' rischiosissimo: supponiamo lo annullino mentre vado oppure debbano comunicarmi qualche variazione (o dato d'aggiornamento prima del meeting)....Che fanno? Mi chiamano e trovano spento.... Gli direi che avevo il cell scarico, ma pensate che scomodita' e che inefficienza. Aggiungo che il mio 6210 ha il navigatore installato (comodissimo quando si viaggia senza essere mai stati nel psoto di destinazione). Ho stampato tramite ViaMichelin l'itinerario, ma certo...il navigatore e' piu' comodo e sa (quasi) sempre dove/come andare...
(Rispondi)
 
riky331
riky331 il 13/01/09 alle 15:06 via WEB
5 giorni senza cellulare..sono sopravvissuto..forse dimenticato dal resto del mondo ma sono ancora qui, devo dire che la mancanza di uno strumento simile diventa indispensabile nei casi di emerganza e per fortuna non e' successo niente di grave da risolvere..E' vero che sino a qualche anno fa abbiamo vissuto senza ma non ne conoscevamo neanche le potenzialità di un simile strumento ed infatti ci ha sicuramente cambiato il modo di vivere...ripensandoci mi sono venuti in mente altri momenti di deprivazione cellurare, e sono coincisi con dei periodi di vacanza...per esempio mi ricordo una settimana alle maldive piuttosto che un'altro periodo a cuba dove un po' per le tariffe improponibili dei gestori locali ( vedi Cuba ) un po' per la mancanza di segnale ( vedi crociere maldive ) in questi casi e' molto più semplice non pensare assolutamente al cellulare anche perchè cosa puo' mancare o di cosa si puo' aver bisogno in posti simili....
(Rispondi)
 
ariluna82
ariluna82 il 13/01/09 alle 16:39 via WEB
Sicuramente si può vivere senza telefonino. Ma altrettanto sicuramente la società, quella italiana in particolare, l'ha reso un prolungamento del nostro stesso corpo che ci fa vivere la sua assenza come un'autentica menomazione. Anche io oggi accenderò a tratti il cellulare, ma solo per assicurarmi di non perdere occasioni lavorative, mentre per i contatti con la famiglia o gli amici posso utilizzare tranquillamente il telefono di casa. Un altro discorso è quello che riguarda l'utilizzo del telefonino in vacanza: infatti quando viaggio per lunghi periodi, nonostante i miei genitori si accontentino di 1, max.2 chiamate nel giro di 3 settimane per dare notizie, IO sento il bisogno di portarmi dietro il cellulare (anche senza usarlo) per essere pronta a qualsiasi evenienza, per essere sempre raggiungibile nel caso in cui ci fosse bisogno. Questo secondo me è indicativo della dipendenza che ha creato in noi questo strumento, una dipendenza direttamente proporzionale alla nostra sensazione di sicurezza.
(Rispondi)
 
aPRESTIGIATOREa
aPRESTIGIATOREa il 13/01/09 alle 17:32 via WEB
Tra qualche minuto avro' finito di lavorare e riaccendero' per qualche minuto il cell. Aspettavo una chiamata IMPORTANTE dalla banca. Sapete cos'e' successo? Mi hanno inviato un'e mail facendomi notare che il mio cellulare risulta irraggiungile nonostante le numerose telefonate. Un po' me la rido, eh, eh, eh. La mail in questione terminava all'incirca così: La preghiamo di ricontattarci il piu' presto possibile. Voglio fare un commento: Io stavo aspettando dei documenti dalla banca dal 12 di dicembre. Ora mi "sgridano" dicendomi che sono irraggiungibile. Gente, la societa' in cui viviamo gira' così. Ovviamente ho risposto via mail. Insomma me la sono presa comoda. A domani...
(Rispondi)
 
riky331
riky331 il 13/01/09 alle 17:55 via WEB
Mamma sono in macchina sto arrivando, butta la pasta...Sara' poco utile ma che bello che bello il mio cell...!!!
(Rispondi)
 
giuseppeblog
giuseppeblog il 13/01/09 alle 19:38 via WEB
Anche oggi e’ passato! Un’altra giornata all’insegna dell’organizzazione,si perche’ non e’ che io sia disordinato o sbadato ma purtroppo devo riconoscere che la privazione del cellulare in questi due / tre giorni sta dando i suoi frutti. Mi ha costretto a pensare alle cose che devo fare,alle cose che devo organizzare ecc ecc. E cosi’ e’ stato anche per la giornata di oggi. Confesso che questa mattina una piccola accensione ho dovuto darla,solo per lavoro pero’ e solo per verificare che non vi fossero messaggi di clienti o chiamate non ricevute .Il mio esperimento ho voluto farlo a 360 gradi,infatti oltre al mio cellulare privato e’ spento anche il BlackBerry aziendale, ma per gli amici e colleghi di lavoro di quest’ultimo semplicemente non ricordo piu’ dove ho messo il cavetto di carica (come scusa oggi ha tenuto,domani si vedra’). Questa mattina dicevo,una occhiata agli impegni di lavoro nell’organizer del telefono ce l’ho data ma confesso che avevo gia’ memorizzato in precedenza nella mia mente tutto quanto. Impossibile ha detto mia moglie,tutto passa attraverso il cellulare perche’ tu non ricordi mai niente,compleanni,feste,impegni di lavoro,numeri di telefono ecc ecc. Beh almeno per le visite clienti non ho sbagliato un colpo. Purtroppo pero’ non avendo un cellulare ho ritardato causa traffico un impegno con un cliente e non ho potuto neanche avvisarlo con le conseguenze che ciascuno puo’ immaginare. Ed essendo in ritardo sul primo, di conseguenza anche tutti gli altri impegni hanno slittato: se avessi avuto il mio nokia ( o il BB) nessun problema,una telefonata avrebbe risolto il tutto ma la mia rubrica era a casa nel cellulare spento per questo esperimento. Gli amici questa sera hanno chiamato sul fisso (mi prendevano in giro: Uei barbone se hai rotto il cellulare compratene un altro,vuoi i soldi?) e poi ho dimenticato un compleanno di un collega. Ma per il resto tutto e’ filato liscio. Ho ritrovato e sto ritrovando in questi giorni un mio modo di fare che penso sia stato di tutti fino a pochi anni fa : l’arte di ricordare,di memorizzare,di arrangiarsi, non lasciando che una macchina gestisca la nostra vita. A domani….
(Rispondi)
 
fiorellanuzzo1976
fiorellanuzzo1976 il 13/01/09 alle 19:52 via WEB
Sesto giorno Ore 15: passeggiata con suoneria (disattivata). Cammino per le strade della città e mi sento invisibile. Ad ogni suoneria che squilla mi metto la mano in tasca: eppure so benissimo che a) sono senza cellulare; b) la mia è l’inconfondibile sigla di Sex and the City. Mi sembra di essere l’unica sconnessa al mondo. Tutti, tranne me, chiacchierano al cellulare, digitano messaggi, controllano mail sul BlackBerry, ascoltano musica con l’iPod. Tutti – felicemente - on line. Io, off line, ammetto: mi sento più sola. Ma più attenta: ho più tempo per guardarmi in giro, osservare, pensare… (E ascoltare le conversazioni altrui: possibile, anch’io parlo a voce così alta quando sono telefonino-dotata?). Rientro a casa accendo il computer, quante mail saranno arrivate, penso curiosa… D’altra parte, internet è un’ottimo mezzo di comunicazione per compensare alla mancanza di cellulare, chissà anche quanti messaggi fastidiosi, grane da risolvere, scadenze non rispettate. Il cellulare è spento, la televisione tace. A ben pensarci, la casa è così silenziosa che pur di sentire qualche rumore faccio andare una lavatrice. (Vere perversioni da casalinga telematica). Ore 18: aperitivo con BlackBerry. Vado a una presentazione (forse dovrei dire evento cultural-glam). I telefonini ovviamente sono vietati. Ma ci si annoia un po’, e io invidio moltissimo l’amica seduta accanto a me che tira fuori con nonchalance il suo BlackBerry, controlla le e-mail, e spedisce silenziosamente un paio di messaggi. In fondo il telefonino sempre acceso è anche questo: un potente anti-noia. Non potendo comunicare clandestinamente con nessuno, tiro fuori l’agenda e comincio ad annotare cose da fare quando sarò nuovamente on line. Penso a Robert Louis Stevenson, l’autore di L’isola del tesoro, che diceva che un aspirante scrittore dovrebbe sempre avere due libri in tasca: uno da leggere, e uno su cui appuntare i propri pensieri. E’ verissimo, penso. Ma avrebbe detto la stessa cosa se avesse avuto un BlackBerry? Prendiamo un aperitivo. L’amica si informa sulla mia giornata off line mentre il suo telefonino ha ripreso a squillare, e sospira: “Sai, anch’io mi sto disintossicando. Adesso ho finalmente cominciato a spegnere il cellulare. Di notte”. Di notte? Ma allora c’è davvero chi è più drogata di me.
(Rispondi)
 
MartineRosae
MartineRosae il 13/01/09 alle 20:22 via WEB
Stamattina tutto ok! a svegliarmi è stata la mia nuova sveglia che puntualmente ha trillato alle 5.45. del cellulare invece avrei avuto bisogno quando guardando il calendario per verificare una scadenza di lavoro, mi sono accorta che oggi era il compleanno di mia madre. a questo punto ho dovuto per forza usare il telefono dell'ufficio. in fondo la mamma è sempre la mamma! poi un altro momento in cui avrei avuto bisogno di usare il cellulare è stato quando, uscita dall'ufficio, mi sono ricordata che dovendo andare in palesta non avevo avvisato casa per dire che non tornavo per la cena, ma in questo caso ho fatto finta che il cellulare ed i telefoni in genere non fossero mai esistiti e non ho chimato e tantimeno fatto chiamare da nessuno. ho sperato che a casa si ricordassero del mio impegno settimanale oppure avrebbero chimato il mio fidanzato che avrebbe saputo cosa rispondere. per il resto tutto liscio come l'olio. non sono per nulla una cellelarmaniaca, anzi per certi versi vivo meglio senza. in linea generale tendo sempre ad organizzarmi in anticipo, ma per abitudine, non certo per la mancanza di un elettrodomestico che in fondo cambia ed ha cambiato le abitudini ma di cui se si vuole si può anche farne a meno, come già fecero generazioni prima della nostra.
(Rispondi)
 
oymazzu
oymazzu il 13/01/09 alle 20:51 via WEB
oggi ho lasciato il cellulare acceso (a casa), solo per vedere a fine giornata le chiamate perse: una quantità esorbitante! tante pesone chiamano solo sull'cellulare anche se hanno i numeri di casa e ufficio. ho notato tante chiamate senza numero che ovviamente non sono riuscito a risalire .... va bè comunque stando in ufficio non ho avuto tanti problemi ... ho usato molto il fisso! ammetto che però è molto faticoso non usare il proprio mobile. ciao a tutti G
(Rispondi)
 
jessicacalasso71
jessicacalasso71 il 13/01/09 alle 22:20 via WEB
ciao a tutti eccomi qua,finalmente e' passata anche oggi...anche se ho una picola confessione da fare: oggi ho acceso 4 volte il cellulare pero' giuro che non l'ho usato, volevo solo quriosare i mess e uante chiamate avevo ricevuto....e' stata una gioia sentire nuovamente il bip del mio telefono, accidenti v sembrero' paranoica e stupida pero' a me manca molto...e' strano alla fine e' solo un apparecchio senza anima,pero' adesso che non posso averlo con me ne sento veramente la mancanza...gia' mi manca di piu' il mio telefono che mia sorella che vive in puglia!ma dai lo so qualcuno ora pensera' che mi manca qualche rotella,,,gia' mi sa che anche io penso la stessa cosa di me stessa! ma ora che ci penso in teoria la privazione potrebbe essere finita con oggi vero? waw waw waw! facciamo coi' voglio mettere alla prova me stessa cercando di stare senza cellulre anche domani...ma attenzione non prometto niente, anzi in realta' prometto di provarci.
(Rispondi)
 
jessicacalasso71
jessicacalasso71 il 13/01/09 alle 22:24 via WEB
sono sempre io...stavo dicendo che domani giusto perche' voglio essere brava cerchero' di sopravvivere anche domani privandomi del mio cell. ora vi saluto sono molto stanca ma prima di andare a dormire devo accendere il cell per mettere la sveglia mattutina, pero' prometto di spegnerlo subito.ciao a tutti a domani
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

papillomazioprolocointervista1967oymazzuariluna82jessicacalasso71MartineRosae
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963