La religione è un'opinione?

Girovagando su
internet mi imbatto spesso in profili strani,blogs pieni d' immagini di
diavoli,personalità multiple e persone strane.
Gente che ostenta odio e irriverenza,voglia di morte,suicidio.
Purtroppo sono sempre più i giovani che si avvicinano a queste sette attraverso
il cosidetto "rock satanico", (OVVIAMENTE NON VUOL DIRE CHE TUTTI I GRUPPI ROCK,METAL,GOTHIC,ECC...INVITINO ALL'ESOTERISMO E AFFINI!!!!!) che predica il nichilismo più
assoluto,combatte la religione cattolica e qualsiasi ordine sociale:insegna che
tutto è permesso e che l'individuo è Dio.
Un esempio di "cantante" che predica il male e che ha tanto successo
tra i giovanissimi è il satanista Marilyn Manson.
Nei suoi videoclips scene di sesso spinto,sangue,coltelli e testi contro Dio.
Il vuoto esistenziale,l'assenza di valori,la noia,il desiderio di avere esperienze
ed emozioni nuove sono i maggiori fattori di attrazione verso l'esoterismo.
Il primato mondiale di sette sataniche spetta a Londra, seguita da Torino, San
Francisco, Chicago e Roma (dove operano almeno 44 sette).
I satanisti sono coloro che riconoscono e adorano un Satana
personificato, come quello descritto nella Bibbia ed indicato anche con i nomi
di Lucifero, Belzebù, serpente antico, dragone rosso. L’espressione di questo
anticulto è la messa nera, un rito che mira a trasformare gli adepti in ‘servi
di satana’.Entrare in queste sette è all’inizio una libera scelta, ma ben presto
l'adepto viene allontanato dalla famiglia, per poter esercitare su di lui un
maggiore controllo ed arrivare ad un totale suo condizionamento.
In poco tempo infatti l’individuo si sente sempre più integrato nel gruppo ed
estraneo alla vita di tutti i giorni, meno padrone della propria vita, sia da
un punto di vista strettamente economico che spirituale e cambiare idea, uscire
dalla comunità diventa impossibile: chi vuole andarsene infatti viene pedinato,
ricattato, minacciato e ucciso.
Una setta infatti è anche un business, un giro d'affari miliardario.
La prevenzione,ovvero l'educazione dei giovani ad una "conoscenza
critica" del fenomeno,è la cosa migliore da fare.Infatti,la semplice
esposizione di questo materiale non è dannosa in sè: l'individuo può infatti
mantenere capacità decisionale e valutativa nei confronti del proprio
comportamento anche se sottoposto a stimolazioni e richiami particolarmente
accattivanti.
Conoscere il fenomeno,saperlo valutare possono essere dei validi
strumenti per tenersi fuori da questi gruppi,per non subirne il fascino,che
risiede anche nel mistero di cui questi gruppi in genere si circondano.Vi sono
tuttavia soggetti "a rischio",particolarmente vulnerabili,che possono
non mantenere tale capacità di controllo e dunque vanno opportunemente
tutelati.
E' pur vero che la religione cattolica non offre niente di meglio con
tutto il lusso sfrenato del Vaticano,coi preti corrotti,pedofili e suore sempre
meno "sante".
Allora cosa accade?
Accade che andiamo sempre più incontro ad un
ateismo collettivo.
Sempre meno persone credono nell'esistenza
dell'aldilà,di Dio e dei Santi.
In un mondo dove le bestemmie sono all'ordine del
giorno,la cattiveria e la falsità aumentano a dismisura,dove si andrà a finire?
Inviato da: medeamistyca
il 09/10/2014 alle 00:09
Inviato da: spugnetta36
il 08/09/2014 alle 17:34
Inviato da: medeamistyca
il 23/06/2014 alle 13:39
Inviato da: Kirgolo
il 22/06/2014 alle 17:22
Inviato da: LUX_DIAPHANUM
il 14/06/2014 alle 00:27