Terra senza Tempo

Non uccidete i vivi di Nassirya


12 novembre 2003Muoiono 19 Italiani e 9 civili il quella che la storia ricorda con il nome di Strage di Nassirya. 4 Anni dopo, il procuratore militare di Roma, Antonino Intelisano, ha chiesto il rinvio a giudizio per il generale Vincenzo Lops, il suo successore Bruno Stano e per il Colonnello Georg Di Pauli, accusati di aver violato l'art. 98 del Codice penale militare di guerra che punisce "Il comandante che, per colpa, omette di provvedere ai mezzi necessari alla difesa del forte, della piazza, dell'opera, del post, della nave o dell'aeromobile di cui ha il comando, ovvero trascura di porli in stato di resistere al nemico". Nella pratica, sono accusati di non aver sufficientemente protetto l'ingresso della base.Non so voi.. ma io in tutto questo ci vedo qualcosa che non torna. Una voragine di bugie mediatiche. Ditemi voi, forse sono io che ricordo male.. aiutatemi a rinfrescare la memoria. Mi sembra di ricordare infatti che quella fosse una missione di pace. E allora se non siamo in guerra, il codice penale militare di guerra non ha nessun valore. O meglio, non si puo' applicare perche entra in vigore solamente in caso di Guerra. Ma questa non era una guerra, era una missione umanitaria.Oppure come da sempre sospetto, ci hanno raccontato una marea di frottole da 5 anni a questa parte?!?