|
Creato da Kimi.777 il 03/11/2012
W La Differenza
|
City of artists
Antonello Venditti >> Roma (ITA)
Ho fatto un sogno >> 1997
MVB
W La Differenza
Soon the return of My Videomusic blog
ON AIR
ULTIMO AGGIORNAMENTO BLOG
27/10/2019
Menu
Tag
MTV - Hitlist Italia
RTL 102.5
VIDEOBOX
- MAROON 5 > Daylight
- PINK > Try
- LIT. TALKS > Monster and..
- THE SCRIPT > Hall of fame
- THE LUMINERS > Ho Hey
- WILL.I.AM /B.SP. > Scre..
- ADELE > Skyfall
- RIHANNA > Diamonds
- GREEN DAY > Stray Heart
- OLLY MURS > Troublemaker
- ALICIA KEYS > Girl On Fire
- AMY MC D. > This Is The Life
- BON JOVI > Because We Can
- MUSE > Follow Me
- A.MORISETTE > The Guard.
- R.WILLIAMS > Different
- JUTTY RANX > I See You
- BEN PEARS > What I Migh..
- BABY K /T .FERRO > Killer
- BASTILLE > Pompeii
- SHAKA PONK > My name..
- J.TIMBERLAKE> Suite &Tie
- MACKLEMORE & RYAN LEWIS
- ROBBIE WILLIAMS -Different
- M. BUBLE - It's A Beautif...
- OLA > i'm in love
- R.Thicke - Blurred Lines
- Pitbull - Feel This Moment
- LADY GAGA > Alejandro
- KATY PERRY > E.T
- KATY PERRY > Firework
- N. Furtado - I'm Like A Bird
- Alanis Morissette - Ironic
- Adele - Rolling in the Deep
- Adele - Chasing Pavements
- Adele - Someone Like You
- P!nk - Just Give Me A Reason
- Coldplay-- "Clocks"
- Coldplay - Viva La Vida
- Fun.: We Are Young
- Rihanna - We Found Love
- will.i.am - Scream & Shout f
- C. R.Jepsen - Call Me Maybe
- Lady Gaga - Bad Romance
- Cap.City > Safe and Sound
- Passenger - Let Her Go
- Robbie Williams | 'Go Gentle'
- The Monster Eminem
- Roar Katy Perry
- Ellie Goulding - Burn
- Margaret - Thank You Very Much
- Lorde - Royals
- Western Disco - The Sun
- Miley Cyrus - Wrecking Ball
- Selena Gomez - Come & Get It
- PSY - GENTLEMAN M/V
- Clean Bandit - Rather Be
- Mr. Probz - Waves
- Summer Calvin Harris
- Happy - Pharrell Williams
- Aloe Blacc - The Man
- ALESSO >Heroes
- HOZIER >Take Me To Church
- Cobra Starship >Never Been...
- THE ARK > It takes a fool to..
- Mark Ronson - Uptown Funk
- The Avener - Fade Out Lines
- Lilly Wood > Prayer in C
- OneRepublic - I Lived
- Ed Sheeran -Thinking Out Loud
- SEREBRO - Mi Mi Mi
- Serebro - Mama Luba
- Ozark Henry-I'm Your Sacrifice
- MAGIC! - Rude
- AronChupa - I'm an Albatraoz
- Avicii - The Days
- Ellie Goulding - Love Me Like You Do
- Madonna - Living For Love
- Ola - I'm In Love
- Gabriella Cilmi - Sweet About Me
- Echosmith - Cool Kids
- Macy Gray - I Try
- Midge Ure - Breathe
- Annalisa - Una Finestra tra le Stelle
- Nek - Fatti avanti amore
- Marco Masini - Che giorno è
- Tom Odell - Real Love
- Years & Years - King
- Avicii - The Nights
- Avicii - Wake Me Up
- John Newman - Love Me Again
- Imagine Dragons - Radioactive
- Edie Brickell - Circle
- Family of the Year - Hero
- Avicii - The Days
Contatta l'autore
Nickname: Kimi.777
|
|
|
![]() ![]() ![]() ![]() Età: 51 Prov: AN |
Area personale
Chi può scrivere sul blog
Cerca in questo Blog
ADELE
Hello è un brano musicale della cantante britannica Adele, pubblicato il 23 ottobre 2015 come primo singolo tratto dal suo terzo album in studio, 25, la cui uscita è prevista per il 20 novembre 2015. Con la pubblicazione di questo brano, Adele annuncia il suo ritorno dopo più di tre anni di assenza dalle scene musicali.Le prime dichiarazioni riguardanti la pubblicazione del singolo di lancio del nuovo album di Adele sono avvenute il 18 ottobre 2015, quando un misterioso video teaser di 30 secondi di Hello è stato mandato in onda durante la pubblicità dell'edizione britannica di The X Factor. Tre giorni dopo il presentatore del Breakfast Show di BBC Radio 1 Nick Grimshaw, ha annunciato che il primo singolo tratto da 25 sarebbe stato pubblicato il 23 ottobre, notizia confermata dalla cantante stessa.Il pezzo è stato scritto da Adele e Greg Kurstin, il quale ha anche effettuato le registrazioni in studio, in collaborazione con Xavier Dolan e Tristan Wilds, che ne hanno scritto l'accompagnamento. Il brano è stato scritto e inciso nel mese di aprile 2014 a Chiswick, a Londra. Adele ha confessato di aver composto la canzone a casa sua. La cantante si è in seguito recata a Los Angeles dove ha registrato nuovamente la parte vocale del brano. « Questa canzone è stata una svolta enorme per me con la mia scrittura, perché non avevo mai composto un brano dal ritmo così lento fino ad ora, e quando ho iniziato a comporla insieme a Greg Kurstin non ero sicura della mia decisione. Sono volata a Los Angeles per finirla e ora ne vado molto fiera » (Adele parlando di Hello) Hello è una ballata romantica dal sound avvolgente e malinconico, con un sottofondo di pianoforte e un'atmosfera pop con sfumature soul e cori gospel. La canzone è stata scritta in chiave Fa minore e ha una ritmica di 80 battiti al minuto.La canzone è stata accolta da recensioni nel complesso positive dalla critica musicale: la rivista The Guardians l'ha definita una delle più belle ballate d'amore della cantante, mentre il giornale The Independent ha definito il pezzo come «un meritevole ritorno di Adele».Il videoclip del brano, diretto dal regista canadese Xavier Dolan, è stato pubblicato su Vevo il 23 ottobre 2015; il video ha raggiunto i 27.7 milioni di visualizzazioni su YouTube dopo solo 24 ore dalla sua pubblicazione, battendo il record di maggior numero di visualizzazioni in un giorno, prima appartenente a Bad Blood della cantante statunitense Taylor Swift. Il video è diventato anche quello più veloce a raggiungere i 100 milioni di visualizzazioni, superando Wrecking Ball di Miley Cyrus. Girato in toni seppia nei dintorni di Montréal, è ambientato all'interno di una casa spoglia, vuota e polverosa: Adele viene rappresentata come una figura solitaria e sconsolata, che mette a confronto i ricordi del passato, tra attimi di tenerezza, litigi e risate con una storia d'amore ormai finita da tempo. Nella clip compare anche l'attore statunitense Tristan Wilds.Per il brano, trattandosi della prima canzone pubblicata da Adele da tre anni a quella parte, le aspettative erano molto alte. La canzone ha avuto un grosso successo sul mercato, debuttando direttamente in vetta sia nella UK Singles Chart del Regno Unito che nella Billboard Hot 100 degli Stati Uniti e raggiungendo la prima posizione su iTunes e Spotify in 106 Paesi del mondo. A tre giorni dalla sua uscita, il singolo ha accumulato una vendita complessiva di 165.000 copie digitali in Gran Bretagna, mentre negli Stati Uniti ha fatturato l'incredibile cifra di 750.000 unità, battendo il record in precedenza appartenente a Right Round di Flo Rida ed è stato il secondo brano della cantante ad esser riuscito ad esordire al primo posto dei due Paesi, dopo Someone Like You; il 30 ottobre ha registrato oltre 7.35 milioni di ascolti su Spotify, superando il record di streaming in un giorno di What Do You Mean? di Justin Bieber. Il 30 ottobre 2015 Hello ha debuttato direttamente al 1° posto della classifica FIMI italiana.
Scheda
Artista Adele
Tipo album Singolo
Pubblicazione 23 ottobre 2015
Durata 4:55
Album di provenienza 25
Dischi 1 Tracce 1
Genere Power ballad Soul
Etichetta XL Recordings
Produttore Adele, Xavier Dolan
Registrazione 2014
Traduzione Testo
Ciao, sono io
mi chiedevo
se dopo tutti questi anni
ti piacerebbe incontrarci
riconsiderare tutto.
Dicono che il tempo dovrebbe guarire
ma io non sono guarita molto.
Ciao, mi senti?
Sono in California sognando quello eravamo soliti essere
Quando eravamo più giovani e liberi
Ho dimenticato come ci si sente prima che il mondo cadesse ai nostri piedi
C'è una tale differenza tra noi
E un milione di miglia
Ciao dall'altro lato
Devo aver chiamato mille volte di dirvi
Mi dispiace, per tutto quello che ho fatto
Ma quando ti chiamo non sembra esserci nessuno a casa
Ciao dal di fuori
Almeno posso dire che ho cercato di dirtelo
Mi dispiace di aver spezzato il tuo cuore
Ma non importa, chiaramente a te non interessa più
Ciao come stai?
E' tipico di me parlare di me
Mi dispiace, spero che tu stia bene
Sei mai stato fuori da quella città
Dove non succedeva mai niente?
Non è un segreto
Che tutti e due siamo in ritardo
Ciao dall'altro lato
Devo aver chiamato mille volte di dirvi
Mi dispiace, per tutto quello che ho fatto
Ma quando ti chiamo non sembra esserci nessuno a casa
Ciao dal di fuori
Almeno posso dire che ho cercato di dirtelo
Mi dispiace di aver spezzato il tuo cuore
Ma non importa, chiaramente a te non interessa più
Ooooohh, più
Ooooohh, più
Ooooohh, più
Più
Ciao dall'altro lato
Devo aver chiamato mille volte di dirvi
Mi dispiace, per tutto quello che ho fatto
Ma quando ti chiamo non sembra esserci nessuno a casa
Ciao dal di fuori
Almeno posso dire che ho cercato di dirtelo
Mi dispiace di aver spezzato il tuo cuore
Ma non importa, chiaramente a te non interessa più
Valutazione My VIDEOMUSIC BLOG
Musica *****
Testo *****
Artista *****
Video *****
![]() |
FABRIZIO MORO
Eppure mi hai cambiato la vita è un brano musicale composto ed interpretato da Fabrizio Moro. La canzone si è classificata al terzo posto al Festival di Sanremo 2008, ed è stato inserita nel quarto album di Moro Domani. Il testo, autobiografico, parla di un amore finito male. L'autore ha dichiarato di aver avuto l'ispirazione per il brano guidando sul Grande Raccordo Anulare. Nella serata delle coppie a Sanremo, il brano è stato cantato da Fabrizio Moro insieme al leader degli Stadio, Gaetano Curreri. Il videoclip della canzone vince il Premio Roma Videoclip. Memorabile il ritornello del brano :
« Stasera sei lontana mentre io penso a te eppure sei vicina a me non chiedermi il perché Sarà che mi hai cambiato la vita sembra ieri eppure mi hai cambiato la vita. »
Scheda
Artista Fabrizio Moro
Tipo album Singolo
Pubblicazione 29 febbraio 2008
Durata 3 min : 25 s
Album di provenienza Domani
Genere Pop
Etichetta Warner Music
Registrazione 2008 Formati CD, Download digitale
Significato
“Eppure mi hai cambiato la vita” è una canzone che parla delle promesse che si fanno da innamorati e di come sia dura ricordarsene quando l’amore è finito. Eppure non tutto è perduto, perché quello che è stato in qualche modo ci ha cambiato la vita.Leggendolo bene, sembra quasi che neppure Fabrizio possa credere al fatto che una persona cambi la vita. Infatti usa una sorta di condizionale, "sarà che mi hai cambiato la vita". Poi ripensa a tutte le esperienze passate insieme, vissute così intensamente che sembra essere passato un solo giorno. E allora può confermare; non credeva che potesse succedere, "eppure mi hai cambiato la vita".
Valutazione My VIDEOMUSIC BLOG
Musica *****
Testo *****
Artista *****
Video *****
![]() |
E' stato diretto da Gaetano Morbioli per Run Multimedia il video ufficiale che accompagna il singolo di Raf intitolato Rimani Tu. Il filmato è dedicato al tour del cantautore con la band composta da Cesare Chiodo, Maurizio Campo e Stefano Bechini. Il video che invece vi propongo è un misto di immagini e frasi molto di moda ultimamente nei video musicali , Rimani Tu è il titolo del singolo di Raf, che anticipa l’uscita di Sono Io, nuovo disco di prossima uscita per Universal Music Italia. L’album farà seguito a Numeri pubblicato nel 2011. Dopo la partecipazione a Sanremo 2015 con il brano Come Una Favola, classificatosi al diciassettesimo posto, il cantante è pronto a pubblicare il nuovo lavoro, visto che era rimasto l’unico tra i Big alla kermesse, insieme ad Alex Britti, a non aver rilasciato alcun disco. Niente male questa canzone in pieno stile Raf. Si tratta di un brano romantico ed intenso, come solo Raffaele Riefoli alias Raf sa interpretare e scrivere. Il cantautore pugliese si è ispirato al concetto filosofico universale Panta Rei, che significa “tutto passa, tutto scorre” dal volgere inesorabile delle stagioni e della vita, che, per una volta, tra il brusìo della gente, si ferma ad un passo dall’amore, davanti al ricordo di Lei: “Ma chi ha detto tutto passa / Tutto scorre / Tutto cambia / E come prima niente mai sarà / Lo stesso / In mezzo a tanta gente / Tu sei ferma qui nella mia mente / Tutto passa / Tutto tranne te / Rimani tu”. Siete curiosi di ascoltare questa canzone, che a mio parere ha tutte le carte in regola per rilanciare nelle classifiche quest’immenso artista? Non vi resta che clikkare sotto il video :)
Significato
Raf l'ha spiegata così :
“La relatività e la meccanica quantistica dimostrano come la nostra percezione di spazio tempo sia parziale”, dice Raf, a proposito del singolo, “sarà per questo che nella sfera dei sentimenti, a volte, ci sembra accadano cose che hanno il potere di superare tutte le barriere proiettandosi ben oltre quella dimensione limitata che chiamiamo comunemente realtà”.
Scheda
Rimani tu
Artista Raf
Tipo album Singolo
Pubblicazione 2015
Durata 3:55
Album di provenienza Sono io
Genere Pop rock
Etichetta Universal Music
Produttore Raf
Valutazione My VIDEOMUSIC BLOG
Musica *****
Testo *****
Artista *****
Video *****
![]() |
LAURA PAUSINI
Lato destro del cuore è un brano musicale della cantante italiana Laura Pausini. È il primo singolo che anticipa l'uscita dell'album Simili, trasmesso in radio dal 25 settembre 2015.La canzone è scritta da Biagio Antonacci ; l'adattamento spagnolo è di ... . La canzone viene tradotta in lingua spagnola con il titolo Lado derecho del corazón. Lato destro del cuore è una ballad intensa e profonda in cui la voce dell'artista inizia con un registro di note gravi e molto espressive per poi esplodere sicura e potente. Riguardo alla collaborazione con Antonacci Laura Pausini ha dichiarato: « Biagio ha il dono speciale di leggermi dentro e di portarmi, nei momenti più inaspettati, la canzone perfetta, in grado di fotografare al meglio il momento che sto vivendo. È successo con Vivimi, con Tra te e il mare e magicamente succede ancora oggi con Lato destro del cuore. Quando nasciamo iniziamo il nostro cammino verso la ricerca dell'amore, della serenità e della felicità. Siamo noi a creare il nostro destino attraverso le opportunità che ogni giorno la vita ci offre. La mia opportunità è la musica, a cui penso come se fosse una persona. Esattamente come quelle persone che si incastrano miracolosamente in noi e ci riempiono, ci completano. Come il mio Lato destro del cuore che non è completo senza la sua altra metà. » Ha inoltre aggiunto: « È un brano di spessore, profondo, molto italiano nella scrittura e molto attuale nell'arrangiamento, è una poesia difficile da ascoltare oggi, è molto riflessiva e sono davvero felice di presentarla! Il lato destro del cuore è il lato più nascosto, il più tenebroso e vulnerabile, ma anche il più vero secondo me; è quello da andare a scoprire sempre, perché si sposta in base alla tua energia, alla tua forza e alla tua volontà; è tutto il mistero, il peso e contrappeso di quello spazio meraviglioso che abbiamo nel nostro corpo. Una parte del cuore che solo completandosi da un senso alla vita e all’amore. Provare a innamorarsi di nuovo è bello ma complicato, deve cambiare qualcosa dentro di noi dopo una delusione, per credere nuovamente e per far sì che il lato destro del cuore sia capace di trovare la sua altra metà per completarsi e amare ancora » La data di uscita del nuovo singolo viene annunciata il 1º settembre 2015, il titolo e la cover il 7 settembre 2015, mentre il testo il 24 settembre 2015, entrambi sulla pagina Facebook dell'artista.Il videoclip (in lingua italiana e in lingua spagnola) è stato diretto dai registi Leandro Manuel Emede e Nicolò Cerioni e girato tra luglio e agosto 2015 tra Miami e Forlì (all'interno dell'ex stabilimento Eridania). Al video hanno partecipato anche comparse appartenenti al fanclub ufficiale Laura4U dell'artista. Il video è ambientato su delle strade di una grande metropoli, dalla notte all'alba. Nella stanza dove si trova Laura Pausini una vernice bianca si riversa informe sulle pareti che la circondano. Il 25 settembre in contemporanea con l'uscita dei singoli vengono resi disponibili sul canale YouTube della Warner Music Italy i Making of the video in entrambe le lingue (italiana e spagnola); i primi 30 secondi del videoclip duetto in lingua italiana vengono trasmessi in anteprima il 30 settembre 2015 in contemporanea sul TG1 di Rai 1 e sul TG5 di Canale 5; mentre i due videoclip completi verranno resi disponibili il 2 ottobre 2015.Il 25 settembre 2015 Lato destro del cuore, dopo pochissime ore dall'uscita, scala la classifica ITunes Store dei brani più scaricati, posizionandosi al primo posto.
Scheda
Artista Laura Pausini
Tipo album Singolo
Pubblicazione 25 settembre 2015 (Italia, Spagna, America Latina)
Durata 3 min : 52 s
Album di provenienza Simili Similares
Genere Pop
Etichetta Atlantic Records
Produttore Laura Pausini Paolo Carta Davide Rossi Rik Simpson
Registrazione 2015
Formati CD
Valutazione My VIDEOMUSIC BLOG
Musica *****
Testo *****
Video *****
Artista *****
![]() |
NINA ZILLI
Sola è un singolo della cantautrice italiana Nina Zilli, pubblicato l'11 febbraio 2015 come primo singolo estratto dal terzo album, Frasi & fumo. Il brano è stato presentato al Festival di Sanremo 2015, classificandosi al 9º posto nella classifica della sezione Campioni.Il videoclip, girato dal regista Alex Infascelli, è stato pubblicato in anteprima sul sito web di Vanity Fair e in seguito su Vevo. Nel video si vede Nina Zilli lasciare una festa e chiudersi in un bagno, "sola", per l'appunto. Lì inizia a spogliarsi e a toccarsi, lasciandosi andare a carezze e sospiri, per una celebrazione dell'autoerotismo e dell'orgasmo femminile. La cantautrice a proposito del video dichiara: «Sentirsi soli fa male, ma è proprio l'incontro con noi stessi che ci permette di andare avanti. Ovviamente il processo è crudo e doloroso perché in questo faccia a faccia le bugie non sono ammesse, è qui che serve il coraggio. Volevo che uscisse proprio questo nel video, il coraggio che ci vuole per vivere la vita da soli e volevo un momento di solitudine positiva e universale. Alex ha avuto l'idea geniale, non credo che ci sia un attimo migliore per rendere tutto questo».
La cantante, ospite di Linus e Nicola Savino a Deejay chiama Italia, spiega di essere assai pudica, insomma "non mi metto in topless neanche al mare". Ma per girare il videoclip ha accettato di restare per sei ore nuda sul set. La Zilli coglie l'occasione anche per rispondere alle critiche: "Questa divisione fra puttane e spose c'è sempre, è bello far sapere che a noi donne piace fare l'amore in modo normale".
Scheda
Artista Nina Zilli
Tipo album Singolo
Pubblicazione 11 febbraio 2015
Durata 2:50
Album di provenienza Frasi & fumo
Genere Soul Pop
Etichetta Universal
Produttore Mauro Pagani
Formati Download digital
Nel 2009, Nina Zilli pubblica il suo primo singolo, 50mila, insieme a Giuliano Palma. Viene incluso anche nella colonna sonora del film di successo di Ferzan Ozpetek, Mine Vaganti. Buon riscontro anche L'amore verrà, cover di You Can't Hurry Love (con testo scritto da Pino Cassia) dalle Supremes nel 1966. Nel 2010 avviene il suo debutto sul palco dell'Ariston nella categoria "Sanremo Nuova Generazione" con "L'uomo che amava le donne": arriva terza ma vince il premio della critica Mia Martini. Il suo album Sempre lontano debutta al quarto posto e supera le 60.000 copie vendute (uscirà anche una versione Special Edition con il concerto al Blue Note di Milano).
Torna a Sanremo nel 2011 per duettare con La Crus nel brano "Io confesso" mentre l'anno seguente viene confermata in gara tra i Big con "Per sempre" che anticipa il suo nuovo album, L'amore è femmina. Proprio lei è stata scelta per rappresentare l'Italia all'Eurovision Song Contest 2012 a Baku: porterà il brano "L'amore è femmina (Out of Love)" classificandosi nona.
A febbraio 2015 torna a Sanremo, in gara, con il brano "Sola".
Valutazione My VIDEOMUSIC BLOG
Testo *****
Musica *****
Video *****
Artista *****
![]() |
Anni '70 >> 1972
Mia martini
"Piccolo uomo"
Piccolo uomo è un singolo di Mia Martini pubblicato l'11 aprile 1972
scritta da Bruno Lauzi e Michelangelo La Bionda, su musica di Dario Baldan Bembo (e Leonardo Ricchi, inizialmente non accreditato), il quale non ha mai nascosto la sua contrarietà nell'affidare il pezzo ad un'artista appena esordiente. Destinato, infatti, ai Camaleonti, il pezzo fu invece presentato da Mia Martini al Festival Pop, Beat, Western Express di Londra, il 26 maggio 1972.
*****
Anni '80 >> 1980
The Buggles
" Video Killed The Radio Star "
Video Killed the Radio Star/Kid Dynamo è il primo singolo del gruppo britannico di musica pop The Buggles (il duo poi confluito negli Yes formato da Trevor Horn e Geoffrey Downes), pubblicato dalla Island Records nel 1979, che anticipa l'album d'esordio The Age of Plastic (1980).
*****