MaD In SiCiLy

Post N° 281


Kandinsky is waiting for me!
Dal 10 marzo al 24 giugno 2007 il Palazzo Reale di Milano ospita ''Kandinsky e l'astrattismo in Italia 1930 - 1950''. [...] Il percorso espositivo sarà incentrato su due mostre che hanno segnato la storia della conoscenza dell'opera di Kandinsky in Italia negli anni trenta e quaranta (esattamente alla fine della guerra): quella alla Galleria del Milione del 1934 a Milano e la retrospettiva alla Biennale del 1950 [...] permettendo così di chiarire le basi del ''fenomeno Kandinsky'' in Italia. Era di fatti l'11 gennaio del 1947 quando si apriva sempre a Palazzo Reale di Milano la grande rassegna Arte italiana e concreta: la prima grande mostra in Europa di arte astratta dopo la fine della guerra, dove Kandinsky era uno dei maestri europei presenti.Ed è esattamente dopo 60 anni che il Comune di Milano vuole rendere omaggio con questa mostra al grande artista russo. [...]Io DEVO andarci! Caschi il mondo. Alessandro Cecchi Paone si diachiari etero. Succeda la terza guerra mondiale. Salga Berlusconi al governo. Scoppi un altro scandalo vallettopoli. Mi rifiutino i settembrini. Mi diventino i capelli alla Bob Marley. Arrivi la primavera. Sia condannata la Franzoni. Ricominci Amici di Maria De Filippi. Mi trasformi in una scimmietta. Sparisca il Divino Otelma. Sergio Muniz mi chieda di sposarlo. Diventi hostess dell'EasyJet.Esiterei solo se Malgioglio si fidanzasse con me... sissì!