La città delle donne

YOGA NEL MUGELLO


Del Mugello ho parlato al rientro dalle vacanze estive 2013,oggi torno sull’argomento per pubblicizzare la pagina FB “Yoga nel Mugello”.Di mia nipote Martina avevo scritto in occasione del restauro dell’Officina Profumo Farmaceutica Santa Maria Novella,a cui ha partecipato.In questi periodi in cui due lauree brevi non bastano,si aggiunge anche un corso formazione per Insegnanti di Yoga Integrale di Samadhi ASDC, a Firenze.Così ,chi volesse trascorrere una vacanza in un agriturismo del Mugello, può concedersi alcune lezioni di yoga.Sui benefici dello yoga ho già scritto,perché l’ho praticato per una decina d’ anni.Mi dico sempre:”torna a fare yoga che ci guadagni in salute”,ma poi rimando perché vince la pigrizia,pessima consigliera.Elemento importante per un soggiorno nel Mugello è che in 3/4 d’ora si raggiunge la stazione di Santa Maria Novella (FI).Recentemente Carlo Lapucci (nato a Vicchio nel Mugello) studioso delle tradizioni popolari,su cui ha scritto numerosi libri,ha dedicato l’ultimo libro alle ricette del “passato” ,quando la cucina era a km 0,basata sul ritmo delle stagioni e sulle erbe e piante utilizzabili in cucina.Pagine che hanno il sapore di una semplicità perduta.“La cucina degli antenati” Ed.Sarnus,dedicata ai mugellani ma anche a chi ama i sapori antichi.