La città delle donne

UN LIBRO DA METTERE IN VALIGIA


 Ogni tanto mi ricordo che il mio blog si chiama “la città delle donne”,quindi un blog dove si celebra l’altra metà del cielo.Due scrittrici:Micaela Murgia e Maria Perosino,la seconda scomparsa recentemente.Della Murgia parlerò nel prossimo post dedicato a un suo libro e a un personaggio della cultura sarda,poco conosciuto.Di Maria Perosino,scoperta casualmente con il suo secondo ed ultimo libro:”Le scelte che non hai fatto”Classe 1961,torinese di nascita ma milanese d’adozione.Curatrice di mostre,storica dell’arte,viaggiatrice e cuoca per passione.L’ho scoperta leggendo l’intervista rilasciata per presentare il suo libro.Mi ha incuriosito la risposta data alla giornalista che le chiedeva:”Ha senso rimpiangere le proprie scelte?”“C’è differenza tra il rimpianto e l’errore. Errori penso di averne fatti molti e non ho rimpianti.Il rimpianto viene quando vorresti fare una cosa e non hai il coraggio. E ti resta per tutta la vita il tarlo del -cosa sarebbe successo se...?-Se avessi lasciato il mio primo amore,se mi fossi licenziata.Magari avere quel coraggio sarebbe stato un errore.Le scelte non fatte,le vite scartate per un soffio ci paiono più vaste e più belle perché non vissute.Ma non è vero”.Condivido la risposta al 100%.Lei amava sedersi intorno a una tavola apparecchiata a chiacchierare con le sue amiche che definiva “portatrici sane della vita”.Un buon bicchiere di vino,un piatto cucinato con cura andando con le riflessioni e conversazioni oltre i limiti della morte.