La città delle donne

"LA SINDROME DA FINE DEL MONDO


 l'alternativa tra essere e non essere,hanno fatto diventare l'uomo più umano?"Padre BalducciQuello che mi piace del blog è che spesso l’argomento trattato diventa fonte di riflessione.Il post n°432 che ho scritto l’8 gennaio ha ricevuto alcuni commenti ma io voglio soffermarmi su quello di Luna rossa 550 perché mi permette di esprimere il mio personalissimo parere.Ho studiato in scuole confessionali non perché i miei genitori erano praticanti ma perché ero una bambina/ragazzina fragile,sempre malata e loro hanno deciso di proteggermi.Il retaggio educativo rimane anche se mi posso definire agnostica da un punto di vista religioso,ho delle mie teorie,magari  discutibili,a cui faccio riferimento.Cosa vuol dire:retaggio educativo???Vuol dire che vedere una vignetta che sbeffeggia il papa o qualsiasi altra religione mi infastidisce,però mi è anche chiaro che il diritto di satira è un diritto imprescindibile.Il giornale francese Charlie Hebdo è sempre rimasto nei confini legislativi francesi,quella Francia che è la culla della libertà grazie alla Rivoluzione 1789.La domanda è:sono favorevole alla satira? Passando sopra il mio retaggio cattolico dico:SI.Mio padre sosteneva che le religioni sono l’oppio dei popoli,io sottoscrivo.Però vorrei fare una piccola riflessione,a mio modesto parere l’ebraismo e l’islamismo sono ben diversi dalla religione cristiano cattolica.Ebraismo e islamismo che hanno la stessa radice sono religioni arcaiche.L’uomo Gesù fu un grande rivoluzionario che spazzò via tutto ciò che di arcaico c’era nell’ebraismo.Sbeffeggiare Maometto (che personalmente ritengo un mercante furbissimo che deve la sua fortuna a una moglie ricca) più che bestemmia è empietà aggressiva,cioè una mancanza di rispetto verso una religione dove la figura di Maometto è sempre velata.Dove pesca il califfato nei suoi arruolamenti??In zone di disagio e di emarginazione.Se è vero che una delle italiane arruolate è una ragazza originaria di Napoli e cresciuta ad Inzago ...... Certo è che mi ripugna chi come la Lega utilizza i morti per soffiare sul fuoco,mi ripugna Marine Le Pen che chiede il ripristino della pena di morte,mi ripugnano i difensori della religione con il crocifisso tra i denti.La maggioranza dei francesi di origine araba sono laici,l’IS pesca tra quelli che non ce l’hanno fatta,gli scarti di una integrazione riuscita.Ricordo che dopo l’11 settembre sono rimasta come un pugile suonato per quasi due anni,io che non avevo vissuto la guerra ho capito cosa voleva dire la ferocia.Per chi non lo sapesse l’epoca di massima espansione islamica nel medioevo ci ha permesso di poter leggere oggi molti testi di matematica,filosofia,medicina ecc salvati grazie alla collaborazione degli arabi tolleranti nei riguardi di altre religioni e altre culture.La stessa cosa non si può dire della Chiesa cristiana e dei suoi rappresentanti (leggi diaspora degli ebrei sefarditi grazie ai cattolicissimi regnanti spagnoli-1492).Quella araba è stata una cultura raffinatissima e tollerante.Come si configura l’oscurantismo e la violenza del califfato???Alla base ci sono ragioni economiche di cui parlerò in un altro post.Ferruccio De Bortoli direttore del  Corriere della Sera nel 2001 dopo l’11 settembre diede la parola a 2 giornalisti fiorentini:Fallaci - Terzani.Dagli articoli nacquero 2 libri:”la rabbia e l’orgoglio” della Fallaci e “Lettere contro la guerra” di Terzani.Io che ammiravo Oriana Fallaci,giornalista fuori dagli schemi oltre che inviata in Vietnam, rimasi sbigottita dal rancore di una donna che evidentemente era incattivita dalla malattia e dai bilanci che inevitabilmente si fanno quando si arriva a fine corsa.Terzani lo conoscevo pochissimo anche se mio padre e mia zia avevano letto i suoi libri.Dalla lettura dei due articoli si può capire che basta poco per ritornare alla barbarie e all’oscurantismo.Buona riflessione a tutti.Articolo di Oriana FallaciRisposta di Tiziano Terzani