La città delle donne

THE IMITATION GAME


  Lo ammetto,del matematico e crittografo Alan Turing non sapevo nulla.Come sempre mi sono lasciata incuriosire da un personaggio realmente esistito.Men che meno conoscevo la leggenda che gira in rete:Steve Jobs scelse la mela morsicata come logo dell’Apple,in onore del matematico Alan Turing.Bambino prodigio,fa fatica a socializzare,da adolescente s’innamora del compagno di studi Christopher che morirà di tubercolosi,minando definitivamente l’equilibrio psichico di Alan.La sua folle genialità lo porta, durante la seconda guerra mondiale, ad essere uno dei membri del gruppo Bletchley Park,un gruppo di matematici impegnati a decriptare i messaggi segreti nazisti.Inizialmente i rapporti nel gruppo sono tesi,poi conquistati dalla sua abilità,i compagni lo proteggono.Grazie a Turing nascono Christopher e poi Colossus,macchine in grado di colpire nel cuore Enigma ( una macchina utilizzata dai tedeschi per cifrare i messaggi) e quindi di sconfiggere il nazismo.Grazie a Turing nasce il primo computer.Tornato alla vita civile,Alan,si chiude in se stesso e va nei pub a caccia di uomini per una notte.L’omosessualità è un reato in quell’Inghilterra degli anni ’50 e il genio che ha contribuito a salvare il mondo dal nazismo,è costretto da un giudice a scegliere tra prigione o castrazione chimica.Gli ormoni lo deformano e la testa non ce la fa più a concentrarsi,le mani tremano e il passo è instabile.Così il 7/6/1954 Alan riempie una mela di cianuro e la mangia.Il genio Alan Turing è vittima dell’omofobia.Grazie al Nobel Paul Nurse,parte una campagna d’opinione che costringe la Regina Elisabetta a concedere la grazia postuma al matematico.L’anno della grazia? 2013.59 anni per rendere giustizia a un uomo,a un genio!!!