La città delle donne

VISIONI MARZOLINE


  Me ne stavo seduta in macchina nell’attesa dello scuola bus e distrattamente guardavo le risaie dove nei giorni scorsi i trattori avevano rivoltato la terra.Sono abituata a vedere garzette e aironi cenerini...... guardo meglio i circa 20 uccelli che razzolano nella terra smossa,che mi venga un colpo:sono ibis sacri.Davide,anche lui in attesa del figlio, mi chiede:”ma che razza di uccelli sono??”La mia domanda è:”che ci fanno degli ibis sacri nelle campagne basigliesi??”Arrivata a casa, Fede, Luca ed io abbiamo fatto una rapida ricerca.In Egitto sono completamente estinti,sopravvivono in Iraq sudorientale e nell’Africa subsahariana.Da noi sono arrivati anni fa e si sono stabiliti nella zona del novarese.Sempre dalla ricerca fatta con i bambini,ho scoperto che si sono adattati molto bene al nostro clima.Purtroppo qualche imbecille ignorante con la doppietta ha pensato bene di abbatterne 3 nei territori tra Vercelli e Novara.Io che scruto il cielo e spero di vedere le cicogne (stanziali a S.Alessio PV),sono rimasta piacevolmente colpita dalla presenza degli ibis.Un immenso piacere ho provato nel sentire Fede :”il dio Thot era il dio della saggezza e con Anubi presenziava al trapasso, e aveva il compito di pesare l’anima del defunto”.Sono stra felice,sono riuscita a trasmettere il piacere della storia e della mitologia a una ragazzina di 11 anni che detestava sia la storia che la mitologia.Ora aspetto le cicogne!!!