La città delle donne

#GLIDIOTINERI


In tutte le cose,da 9 anni a questa parte,cerco sempre di vedere il lato positivo.Personalmente ho sempre visto l’Expo come una opportunità purtroppo sporcata da chi pensava solo al proprio interesse.Spero che chi ha rubato paghi (galera) e risarcisca la comunità.Io appartenevo al gruppo di coloro che dicevano:”Ce la faremo e sarà un successo”.Per quanto riguarda i giovani non è vero che sono stati proposti stipendi da 1100€,la cifra era di 500€ e un lavoro massacrante.Mia figlia quando ha iniziato a lavorare aveva 19 anni e faceva apprendistato prima gratuitamente (tirocinio scolastico)poi per 300€ al mese (un anno e mezzo).Io all’inizio del mio percorso lavorativo ho lavorato per un anno gratis (tirocinio),avevo solo diritto al pranzo gratuito,poi ho lavorato a 3 ore per parecchio tempo,con il risultato che ero pagata per tre ma di ore ne facevo 6.Alla luce degli stipendi mega galattici di chi su Expo si è ingrassato è ovvio che  uno stipendio da 300€ è uno schiaffo morale.Quello che mi ha fatto veramente arrabbiare è ciò che è successo in centro a causa degli #idiotineri (Beppe Severgnini).La mia posizione nei riguardi delle forze dell’ordine mi pare chiara,tanto che ho firmato la petizione che chiede alle forze di polizia di avere sulla divisa un numero identificativo.Quello che è successo in centro a MI,la devastazione con azioni di guerriglia urbana ,mi ha veramente indignato e ha reso d’obbligo una riflessione.A Genova sappiamo tutti come è finita,nessun #idiotanero ha pagato.I cortei in certe situazioni, da Genova in poi ,sono a rischio violenza.Si poteva evitare quel corteo?Si poteva evitare che il corteo sfilasse in centro?Si può modificare la legge e far si che chi ha devastato paghi con 15 anni di galera? Una volta tanto non attacco questore,polizia e Ministro degli Interni perché il primo maggio ci poteva scappare il morto e le forze dell’ordine hanno impedito che ciò accadesse. Leggete l’articolo :I cittadini ripuliscono Milano.In famiglia la discussione è aperta,personalmente sono molto orgogliosa di essere milanese (da 5 generazioni),di essere italiana. Domani pubblicherò la mail che ho scritto in risposta a Chiara ( 27 anni).