La città delle donne

LUCI E OMBRE


Giorni fa ho voluto vedere i mutamenti della mia città e capire se l’Expo ha influito positivamente sull’assetto urbano.Mi sono fatta a piedi da Palazzo Lombardia (  Piazza Gae Aulenti),Corso Como,Corso Garibaldi……. fino alla darsena e vi assicuro che Milano ha un nuovo aspetto.Dove prima c’era degrado ora ci sono aree fruibili dalla cittadinanza.Personalmente cerco di vedere il lato positivo delle situazioni e quindi penso che Expo è una opportunità per il nostro Paese,dipende da noi saper sfruttare l’occasione.Per quanto riguarda gli sponsors…. è una nota dolente.Coca Cola,McDonald’s e la Monsanto  (transgenico e monocolture)sono i nemici di Vandana Shiva (economista e fisica),che da sempre spara a 0 contro la Banca Mondiale e la Monsanto.Cosa denuncia V.S.? Il cancro della nostra società è misurare tutto in terminai di profitto distruggendo le piccole realtà contadine nei Paesi più poveri .Mi ha fatto piacere vedere V. Shiva all’Expo,stridente il suo intervento nel padiglione delle bio diversità senza una parola nei riguardi della Monsanto.Ormai le multinazionali come Nestlè,Coca-Cola,Monsanto ecc si presentano all’esposizione universale come gli Stati.Hanno spazi espositivi enormi e come gli Stati vogliono intervenire nelle scelte normative,con una differenza,gli Stati NON conoscono i loro cittadini/elettori,mentre le multinazionali conoscono tutto dei cittadini,le banche d’informazione sono una vera e propria schedatura di cui avevo parlato in un altro mio post.Transatlantic Trade and Investment Partnership,è un accordo commerciale di libero scambio in corso di negoziazione tra l’Unione europea e gli Stati Uniti d’America,”prevede che le legislazioni di Stati Uniti ed Europa si pieghino alle regole del libero scambio stabilite da e per le grandi aziende europee e statunitensi” e qui entrano in gioco le solite note: Nestlè Coca-Cola eccPer quanto riguarda Valentina Aprea penso che il suo invito, in qualità di Assessore regionale dell’Educazione, a recarsi da McDonald’s ,sia un invito scorretto,però coerente con il tipo di giunta che in questo momento governa la Regione Lombardia. Ultima chicca:l’acqua di Milano è di ottima qualità ma se volete bere all’EXPO non trovate fontanelle ma solo bottiglie di plastica fornite dalla Nestlè.                                        A tutti consiglio la visione di Home,film dalla fotografia splendida,uno spunto per riflettere.