La città delle donne

LA MEMORIA È PORTATRICE SANA DI FUTURO".....


Emanuela AudisioMemoMi,un luogo virtuale dove conservare la memoria della Milano che non c’è più.L’associazione:”chiamatele storie”ha voluto creare un progetto culturale che suscitasse l’interesse dei giovani e dei meno giovani.Amo la mia città a cui sono profondamente legata,amo la storia della mia città.Qui c’è il il primo ponte in metallo costruito in Italia.Sapete dove si trova?Al Parco Sempione,ma nel 1842 sovrastava il Naviglio che scorreva dove oggi si trova via Visconti di Modrone.La ditta che lo costruì?La Fonderia Rubini di Dongo che affidò la realizzazione a un certo Henry Falck  (emigrato francese),il nonno di Giorgio Enrico Falck che fonderà la Società anonima Acciaierie e Ferriere Lombarde.Un’area immensa (la Stalingrado d’Italia) ,ora dismessa, che diverrà una delle punte di diamante dell’economia italiana,insieme alla Pirelli,Breda,Magneti Marelli ecc.Quello dei Falck (e non solo) un modo paternalistico di fare gli industriali.Crearono il quartiere giardino (villaggio Diaz) per i propri dipendenti,introdussero il metodo Montessori nelle scuole gestite direttamente dall’azienda…….. e potrei continuare.Una Milano che ritrovo nei diari di mio padre,nelle registrazioni dove la voce di mia nonna racconta in milanese storie antiche. Una Milano che non c'è più.