Creato da Napoli_Mediterraneo il 02/12/2005
Tante notizie sulle attività dei lions e dei leo
 

Area personale

 

Contatta l'autore

Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 19
Prov: NA
 

Ultime visite al Blog

m.futiavickdgl11paqualbaylonnegsito62g.capilongopie1963ros.luigigolfinhavivaledonne64annaoperesSw33tboysarapetricciuolopiterx0MarquisDeLaPhoenixFataCuochina
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« UNA VISITA INASPETTATARACCOLTA OCCHIALI USATI »

CHI SONO I LIONS?

Post n°57 pubblicato il 29 Marzo 2009 da Napoli_Mediterraneo
 

 

Ancor oggi sono tanti gli italiani che non sanno neanche dell’esistenza della nostra Associazione

 

 

Quante volte vi è capitato che nel corso di un discorso con una persona estranea, o a anche con un amico che non vedevate da tanti anni (cioè ben prima di entrare a far parte dell'Associazione), avete manifestato la vostra appartenenza al Lions Clubs International, ricevendo risposte tra le più varie dalla controparte, ma prevalentemente orientate alla loro più totale inconsapevolezza di chi siamo e che cosa facciamo. Altri invece ci accomunano ad altre entità e realtà. A Napoli mi è spesso capitato che l'interlocutore mi abbia risposto: “I Lions? Chi, i tifosi del Napoli?” confondendo la nostra Associazione con i “Vecchi Lions”, gruppo colorito di appassionati di calcio presente la domenica sugli spalti dello stadio San Paolo. In altri casi, invece, le persone ci accomunano alla massoneria esibendo anche un certo disprezzo verso quest'ultima. Il mio più grande rispetto verso tutte queste organizzazioni, ma noi siamo un'altra cosa: siamo i Lions! Siamo la più grande associazione di volontariato del mondo, noi siamo entrati a far parte di essa per “Servire”, ma come possiamo mai servire se chi dobbiamo servire non sa neanche di qualcuno che lo potrebbe servire? In Italia più di 1.300 club per un totale di circa 50.000 soci sono ignoti alla maggior parte degli italiani, eppure lavorano mettendo ogni anno in campo varie ed innumerevoli attività di servizio tra manifestazioni per la raccolta fondi, visite culturali, convegni sulle più varie problematiche. C'è indubbiamente un problema di ricezione, in quanto la maggior parte della popolazione difficilmente nutre interesse per notizie che non siano a carattere generale, di natura politica, sportiva o al massimo gossip, ma è anche vero che lo spazio concesso dai media ai Lions è scarso. Eppure la nostra associazione, se fosse un partito politico, in Italia conterebbe su un elettorato non inferiore all'1% dei votanti, non sufficiente a poter essere rappresentato al Parlamento, ma che comunque potrebbe avere voce in capitolo al pari di partiti come i Verdi o Rifondazione Comunista. Al contrario di questi ultimi, che ricevono come gli altri sussidi e finanziamenti dallo Stato, i Lions Club possono contare solo sui contributi dei soci o sulle raccolte fondi, e già il semplice realizzare un qualcosa con i propri sforzi, spesso condotto non a tempo pieno perché le attività lavorative e la famiglia hanno preminenza su di esso, èi un piccolo miracolo che si realizza quotidianamente in tanti punti della nostra Penisola, e che ha portato il nostro Presidente Internazionale Al Brandel a definirci “Eroi di ogni giorno”. Per i media italiani, tuttavia, questi eroi non fanno notizia, ma probabilmente esiste anche una componente di veicolazione non perfetta da parte dei Lions italiani, impeccabili nella comunicazione interna, come dimostrano le tante e-mail che mi arrivano sulla mia casella, nonché le riviste distrettuali o quella multidistrettuale, ma con qualche pecca verso l'esterno, come se ci fosse qualche riluttanza a voler diffondere certe notizie limitandosi alle persone più vicine, benché il vero problema è principalmente a livello organizzativo. Ancora oggi molti consigli direttivi di club hanno familiarità con i computer, per cui un mezzo di comunicazione come la posta elettronica, dai costi irrisori per non dire nulli, è ancora sottodimensionato. Il numero di club in Italia con un sito internet (per quanto esistano servizi come lionwap che ne permetterebbero la realizzazione completamente gratuita e abbastanza semplice) è, rispetto al complesso, decisamente esiguo e le pagine web, dopo un periodo di tempo, non vengono più aggiornate. Premesso di non conoscere il funzionamento dei distretti esterni a quello in cui opera il mio club, ma di ritenere che alla stessa stregua del mio organizzino ad inizio di anno sociale un corso di formazione per presidenti, segretari, tesorieri e cerimonieri, mi permetto di suggerire, sempre che da qualche parte non sia già in uso, l'istituzione di uno analogo per gli addetti stampa o alle pubbliche relazioni, nel quale venga fornito il know-how necessario sul come e quando comunicare le varie attività, indicando anche le testate giornalistiche di vari livelli o le emittenti televisive o radiofoniche (con cui si sarà previamente stabilita apposita convenzione, sempre a livello distrettuale) incaricate della diffusione. In alternativa potrebbero essere compulsati i soci che esercitino l'attività giornalistica o pubblicistica ad istituire una squadra con compiti di ricerca di informazioni dai vari club da portare a conoscenza degli organi d’informazione per la loro diffusione. La nostra Etica, i nostri valori, le nostre professionalità hanno il pieno diritto di erigersi come punto di riferimento per le nostre Comunità ed è per noi imperativo categorico che tutta la Comunità possa conoscerli ed apprezzarli.

 

 

Patrizia Di Giovanni

Segretario, Tesoriere, ITC e Responsabile dei Soci

del Lions Club Napoli Mediterraneo

 

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/napolimed/trackback.php?msg=6789921

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963