Napoli e dintorni...

Oggi parliamo di scuola


Dopo le note vicende relative agli ultimi esami di maturità, ritengo doverso spendere qualche parola riguardo la scuola.Le mie riflessioni le dedico agli studenti di ogni ordine e grado, fruitori di un servizio di pessima qualità per il quale la collettività esborsa comunque denaro di ottima qualita.Mi sono sempre chiesto perchè ai più non piace andare a scuola?Ho cominciato col porre ai giovani la domanda: perchè vai a scuola e con quale obiettivo? La risposta più gettonata è stata "perchè sono obbligato" e "per essere promosso".  Assunta come "buona" la risposta più gettonata, mi domando:perchè non si spiega ai ragazzi che a scuola si va per apprendere?perchè non gli si chiarisce che i professori sono pagati per assisterli nel processo di apprendimento?perchè non si spiega agli studenti che il professore "buono" quello che promuove anche i "somari" li sta "fregando"?Ritengo che non sia conveniente avere a scuola studenti con le idee chiare, perchè diventano esigenti, richiedono un impegno professionale e competenze diverse, maggior impegno a fronte di un risultato addirittura "pericoloso".Secondo voi, un base elettorale intelligente e colta si farebbe fatta rappresentare per anni da da certi politici asini ed incompetenti, incapaci perfino di incollare nel giusto ordine un soggetto un predicato ed un complemento?Svegliatevi ragazzi, è proprio a scuola che cominciano a fregarvi!