Naradém’ a tùnisi

C'E' POSTA PER ME.........


 C'E' POSTA PER ME......!!!!
Ricevo finalmente posta non anonima e volentieri ne pubblico una sintesi.Le due e-mail ricevute mi correggono il significato della parola INDULIARE, da me erroneamente tradotta come CALUNNIARE e mi aggiungono anche altre parole nuove. Inoltre una delle due, Tittina,  mi fa notare che a Baunei la parola CUMBESSIAS non si usa, si usa invece la parola ERREBUSTUS e anche  ISTAULUS con lo stesso significato.Vediamo le due letterine
Mi scrive Giulia Pusole:INDULIARE  non significa CALUNNIARE. INDULIARE= chiedere conferma all’interessato (al calunniatore)  della calunnia attribuita gli (al calunniato)ABBOGARE= falsa attribuzione di colpa; diffamare; calunniare. (d'ant’ abbogau caleguna cosa = gli hanno attribuito qualche fatto….)TRINTINNARE = offendere gravemente   con parole all’onore, alla fama di una persona (rovinare la sua reputazione).Sullo stesso argomento  mi scrive Tittiina (non so il cognome)""INDULIARE è una parola che si usa ancora e da me conosciuta da sempre, il termine si usa quando ad una persona viene riferito che qualcun altro ha detto qualcosa di non vero riferito a  lui,   a questo punto, il calunniato, allo scopo di chiarire, affronta il maldicente nel tentativo di fargli riconoscere di aver detto una cosa errata e di indurlo (con le buone maniere....) a fare qualcosa per rettificare quanto detto o fatto. L'impresa è spesso ardua  e non sempre finisce bene..............................,quindi questa INDULIA  è spesso occasione di bisticcio ."Dopo aver verificato anche con altri quanto detto dalle due ragazze rettifico la precedente informazione che avevo ritenuto valida in quanto proveniente da persona molto esperta in Baunese.La sintesi dei due messaggi e di tutto quello che si è aggiunto diventa quindi:INDULIARE = affrontare qualcuno per chiedere spiegazioni su  cose che questi ha detto o fatto a danno di altra persona costringendolo a dare una spiegazione, negazione o conferma, circa l'accaduto.Le conseguenze sono che sia che neghi sia che confermi ........ la discussione si dilunga di molto......, e in entrambi i casi ......sono cavoli MOLTO amari....... Io avevo trovato assonanza tra la parola INDULIARE e INGIURIARE.La spiegazione etimologica della parola non sono in grado di riportarla ora,, mi riprometto però di completare la ricerca attraverso altri, ne riparleremo presto......... Tittina invece mi scrive segnalandomi che la parola CUMBESSIAS non è tipica di Baunei,
 scrive Tittina:"Nel dialetto baunese questa parola non è mai esistita, le costruzioni adiacenti alla chiesa di San Pietro in Golgo si sono sempre chiamati STAULUS, quelli adiacenti alla chiesa di Santa Maria Navarrese sono sempre stati chiamati esclusivamente  ERREBUSTUS."e, al mio ribadire di aver sempre sentito questa parola sia per Santa Maria che per Golgo, Tittina obietta che questo probabilmente succedeva in quanto uno dei miei nonni non era di Baunei.Ho chiesto molto in giro, prima di pubblicare questo post, moltissimi dicono che CUMBESSIAS si usava, ma che le altre denominazioni erano di uso più comune.Vediamo se la nostra ricerca produce un parere definitivo,Diamoci da fare..... chiediamo ai nostri anziani,e, chi trovasse delle documentazioni mi scriva senza esitare a
 narademiatunisi@libero.it