Naradém’ a tùnisi

FEMINAS si nasce


 FEMINAS..... si nasce, 
 Un pomeriggio d'estate di quelli caldi, ma proprio caldi,in una campagna  delle nostre, come a volte capitano,una di quelle proprio disgraziate, tutta pietre ,sotto un sole che faceva quasi rumore tanto era caldo, un amico passando vede una anziana donna di Baunei raccogliere delle pietre dal centro di un terreno arso,e ammucchiarle ai bordi del campo, (qualcuno, forse, sarebbe poi passato a fare "una muredda", un muretto a secco).L'amico si ferma, saluta la donna ,che conosce, e le chiede:"Sia Austì, eite seis faendo a cust'ora?"E lei risponde "po mi pasare soe spedriando".Ironia? O forse no. E' vero che per riposarsi c'è chi si legge guerra e pace, chi scala le montagne, chi gioca a scacchi,chi fa 100 km in bici, chi fa modellismo,maratone, jumping, jogging, footing, nordik walking. .... e ci sarà anche chi riesce a stare spalmato per qualche ora sul proprio divano, ma....chi è donna, ha un lavoro e una famiglia capirà meglio di altri il significato di questa risposta.
 Lascio qui al lato un piccolo omaggio da scambiare con mimose o quant'altro di para-floreale ci arrivi oggi in regalo, qualcosa, con molti spunti di riflessione per questa data,che potrà essere ritrovato anche dopo la confusione dell'organizzazione di questa giornata tanto commemorativa quanto dispersiva.La musica di sottofondo è il terzo movimento della "Sonata a Kreutzer" di Ludwig van Beethoven, mentre il link a lato sinistro in rosso è l'e-book  dell'omonimo romanzo di Tolstoj.Che questa buona lettura sia compatibile con una altrettanto Buona Giornata!
__________________________________________________________modi di dire_________________________________________________________circare a pedras pesadas/soe circandoddu a pedras pesadascercare qualcosa in tutti gli angoli alla lettera. Di uso comune anche "a pedra oltada"cercare (persino) sotto le pietre o rivoltando le pietre alabau= lodatoligiu= giglio