Naturalia

La crisi non frena i media Boom di mobile e social network


I media di tutto il mondo producono una gamma sempre più ampia di contenuti digitali per i più svariati dispositivi, tanto che, nel 2012, toccheranno un picco mai registrato negli ultimi cinque anni. E' uno dei risultati emersi da un’indagine globale condotta su un gruppo di giornalisti, realizzata da Oriella PR Network. Lo studio ha rilevato inoltre che il boom delle redazioni digitali segna un ritorno alla tradizionale prassi giornalistica caratterizzata dall’importanza delle fonti che, nel 2012, forniscono un valore aggiunto maggiore rispetto alle notizie preconfezionate.La crescente importanza dei dispositivi mobile e dei social media come strumento pubblicitario nelle mani degli editori si riflette nella continua crescita delle applicazioni mobile e nella popolarità delle pagine Twitter e Facebook di questi. La percentuale di giornalisti che dichiarano di avere un’app per la propria testata è cresciuta negli ultimi tre anni e oggi una testata su quattro ha un’app mobile. Circa la metà degli intervistati ha dichiarato che la propria testata ha anche una pagina dedicata su Facebook (52%) e feed su Twitter (46%).